176 PARTE SECONDA. laccone e contrapolaccone, ovvero più flocchi. Bovo : bastimento con due alberi verticali : quello di maestra a calcese con vela latina, e quello di mezzana a randa, oppure a vela latina. Esso ha albero di bompresso o un’asta di flocco su cui porta vari flocchi. Mìstico : bastimento con più alberi, a vele di varia forma, che non ha un tipo determinato. Navicello : bastimento con due alberi (trinchetto e maestra) ; il primo, collocato quasi sulla prua e molto inclinato in avanti, porta una vela speciale che si mura sulla, testa dell’albero di maestra ed ha forma di un trapezio. L’albero di maestra è quasi verticale e porta una vela latina, oppure mia randa ed una controranda. Il navicello ha inoltre una asta per il polacoone. Bilancella : bastimento con un solo albero a vela latina, assai più piccolo della tartana che porta pure un buttafuori per il polac-cone. Cutter : bastimento ad un albero verticale ed inclinato alquanto a poppa con randa e controranda j (ha talora anche un albero di mezzana) ; bompresso od asta di flocco con vari flocchi. Barca : piccolo bastimento senza coperta e con ima sola parte di essa, che naviga a vela od a remi, destinata al traffico costiero od alla pesca. Può essere variamente alberata, avere quindi uno o due alberi, e portare vele latine, auriche a terzo, a tarchia, ecc. (Saranno pure distinte le barche peschereccie, le barche coralline ed altre adoperate ad uso di speciale importanza). Bastimenti a vapore. Piroscafo a ruote : bastimento munito di macchina a vapore con propulsore a ruote. Piroscafo ad elice : bastimento munito di macchina a vapore con propulsore ad elice. Barca a vapore : barca munita di macchina a vapore con propulsore ad elice o a ruote. 280.1 bastimenti di lusso, adoperati per solo diporto, saranno denominati secondo il tipo cui appartengono, con l’aggiunta da diporto. 261. Il nome del bastimento e quello del compartimento marittimo a cui esso appartiene,i quali, giusta l’art. 39 del Codice devono essere dipinti a poppa di ogni bastimento munito dell’atto di nazionalità, saranno inscritti sopra un rettangolo di color nero