767 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 768 Contarini Marc’Antonio, fa avogadore del Comune, luogotenente in Friuli, qu. Carlo, 54, 55. » Maro’ Antonio, fu de’ Pregadi, qu. Alvise, 81. » Marc’Antonio, fu savio a terraferma, qu. Michele, 173, 560 , 628. » Marco, fu provveditore a Peschiera, qu. Taddeo, 660. » Marino, fu dei XX savii sopra gli estimi, qu. Bartolomeo, 49. » Michele di Marc’Antonio, qu. Michele, da San Felice, 251, 509, 536. » Natalino, fu provveditore e castellano al Zante, qu. Lorenzo, 500. » Natalino, fu provveditore al sale, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 87, 172, 525, 628, 665. » Nicolò, provveditore sopra le camere, qu. Benedetto, da San Stino 299, 300. » N. N., qu. Andrea, 827. » Paolo qu, Giovanni Matteo, 535. » Paolo qu. Zaccaria cavaliere, 172, 177, 451, 585, 627. » Pietro, da Londra, qu. Agostino, 560. * » Pietro, fu avogadore del Comune, qu. Alvise, 118, 147. » Pietro, fu avogadore del Comune, qu. Giovanni Ruggiero, 522, 524, » » Pietro qu. Zaccaria cavaliere, 213, 560. » Pietro qu. Matteo, 560. » Pietro qu. Adorno, 573. » Ruggiero, provveditore sopra la sanità, qu. Bernardo, 67. » Sebastiano cavaliere, fu podestà e capitano a Capodistria, qu. Sebastiano, 152, 211,856,358. » ' Simeone, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Alvise, 585. » Taddeo, fu provveditore alle biade, qu. Nicolò, 451,483,560, 627. » Tommaso, cavaliere, conte del Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 356, 358. » Tommaso, fu savio a terraferma, qu. Michele, 173, 358, 537. » Tommaso qu. Leonardo, 560. » Vincenzo, fu camerlengo a Verona, qu. Pietro, 8. Contestabile di Castiglia, v. Hernandez de Velasco. Coppo, casa patrizia di Venezia, 570. » Nicolò, fu consigliere, qu. Giacomo, 118, 147. Cordova o Corduba (de) don Alonso, capitano spagnuo- lo, 215, 216, 217, 220, 263, 385. Corer, v. Correr. Corezo, v. Correggio. Corimboni Girolamo, da Gubbio, medico in Roma, 100. Corner o Cornaro (Cornelio), casa patrizia di Venezia, 437, 535, 570, 572. Catterina, regina di Cipro (ricordata), 572, 577. Donato, sopracomito, qu. Donato, 98, 284. Francesco, castellano a Cerines, qu. Donato, 118, 119. Francesco, cavaliere e procuratore, fu provveditore all’ Arsenale, di Giorgio cavaliere e procuratore, 412, 576, 584, 677. Giacomo, capo del Consiglio dei X, provveditore esecutore sopra i prestiti, di Giorgio cavaliere e procuratore, 31, 33, 38, 136, 161, 178, 225, 250, 282, 344, 357, 392, 410, 473, 501, 561, 573, 576, 577, 679. Giorgio, cavaliere e procuratore, savio del Consiglio, qu. Marco cavaliere, 135, 170, 270, 544, 553, 559, 572, 575. Giorgio (di) moglie, Fiorenza Mo-roslni qu. Francesco, 572. Giorgio, consigliere alla Canea, qu. Bernardino, 298, 299. • Giorgio, podestà a Buie, 46. Giovanni, di óiorgio cavaliere e procuratore, 576. Giovanni, fu podestà a Dignano, qu. Nicolò, 54, 56, 535, 536. Giovanni Paolo di Marc’ Antonio, 535. Girolamo di Giorgio cavaliere e procuratore, 573. Marc’Antonio, fu provveditore del Comune, provveditore sopra il cottimo di Damasco, qu. Paolo, 458, 499, 536. Marco, cavaliere (ricordato), 572, 577. Marco, cardinale, di Giorgio cavaliere e procuratore (ricordato), 572. Marino, fu consigliere, del consiglio dei X, qu. Paolo, 358, 629. Andrea, arcivescovo di Spalato, figlio naturale di Giorgio cavaliere e procuratore, 435, 544, 573, 576. Coroneo Giovanni, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 241. Correggio (Corezo) (de) Andrea, contestabile al servizio dei veneziani, 242. Correr o Corraro, casa patrizia di Venezia, 570. » » Giacomo, provveditore a Salò e ca-