733 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 734 Contarmi Mareo, qu. Zaccaria cavaliere, 284 , 289, 323, 352. » Marino, dei X savi sopra le decime, qu. Bartolomeo, 554. » Nicolò, qu. Bernardino, 555. » Paola, moglie di Alessandro, 121. » Paolo, qu. Zaccaria cavaliere, 289, 568. » Pietro, qu. Giovanni, 102. » Polissena, vedova di Paolo, 409. » Santo, fu capitano a Padova, qu. Stefano, 554, 555. » Sebastiano, cavaliere, qu. Sebastiano, 435. » Sebastiano, fu della Giunta, qu. Antonio, 25. » Tommaso, fu oratore al Gran Sultano, qu. Michele, 1 SI, 311, 300, 367, 380, 393, 400, 441, 570. » Vincenzo, qu. Alvise, 187. » Zaccaria, vedova di Ettore, 214. Contisi (di) Francesco, da Faenza, 168, 171. Coppo, casa patrizia di Venezia. » Francesco, dei XL, qu. Marco, 122, 360. » Nicolò, fa consigliere, qu. Giacomo, 12, 13. Corbinelli Raffaele, cittadino fiorentino, 117. Corduba (de) don Pietro, signore della Zubia [Reb- bia) figlio di Diego Hernandez conte di Cabra, 262. Coresi, famiglia di Candia, 575. Coria (di) véscovo, v. Vandenesse Guglielmo. Corner o Cornaro [Cornelio], casa patrizia di Venezia. » » Fabrizio, qu. Michele, qu. Gio- vanni, 84. » » Filippo, qu. Girolamo, da Gine- vra, 129. » » Francesco, cardinale del titolo di s. Pancrazio, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 78, 145, 147, 184, 259, 269, 273, 307, 309, 374, 387, 391,482, 512, 542, 562, 591, 614, 641. n » Francesco, qu. Giorgio, 127. » » Giacomo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 24, 95, 109. » » Giovanni, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 284, 350. » » Giovanni, sopracomito, 346. n » Marc’ Antonio, savio a terraferma, qu. Giovanni, 448, 453, 457, 460, 472, 476, 580. „ » Marc’ Antonio, fu della Giunta, qu. Paolo, 25, 355, 389, 390. » « Marco, cavaliere, eletto oratore di obbedienza al papa Giulio II (ricordato), 420. . » » Marco, sopracomito, qu. Pietro, da santa Margherita, 123, 553, 583. » » Marino, fu consigliere, qu. Paolo, 11, 13, Corner o Cornaro Paola, moglie di Filippo, 122. » » Alvise, naturale, 495. » » Andrea, arcivescovo di Spalato, fi- glio naturale del qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 350, 542, 563, 642, 647. Coroneo Giovanni, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 134, 157. Correr o Corraro, casa patrizia di Venezia. » » Giacomo, fu de’ Pregadi, qu. Mar- co, 312. » » Gregorio, eletto vescovo di Padova, qu. Giacomo (ricordato), 83. Corsari dei mari di Levante, 621. » » » di Ponente e del Tirreno, 207, 208, 209. Corsini Alessandro, fiorentino, 117. » Giovanni, fiorentino, 81. Corso Andrea, contestabile al servizio dei veneziani, 195. » Angelo Santo, contestabile al servizio dei veneziani, 49. » Battista, capitaao al servizio dei fiorentini, 125, 519. » Giacomo, contestabile al servizio dei veneziani, 176. n Gigante, contestabile al servizio dei veneziani, 126, 411, 415, 519. » Giovanni, contestabile al servizio dei veneziani, 126, 411, 415, 519. » Manuso, di Candia, 320. » Pietro Antonio, contestabile al servizio dei ve-neziani, 125. Corte (da) Benedetto, oratore del duca di Milano a Venezia, 5, 33, 40, 57, 61, 63, 65, 75, 92, 108, 110, 114, 120, 140, 152, 162, 165, 173, 201,218, 222, 229, 212 , 284, 290, 310, 321, 322, 333,340, 343, 356, 362, 367, 373, 391, 393, 397, 435, 436, 438, 442, 462, 463, 469, 480, 513, 515, 530, 552, 570, 586, 599, 600, 601, 603. Corteregia (da) Silano, daziere in Bergamo, 300. Cortona (di) cardinale, v. Passerini. Corvatia (di) Bernardino conte, v. Frangipani. Corvato Giovanni, esploratore, 93. Cosco, v. Napoli (da) Cosco. Costa Marco, mercante di legname in Venezia, 410. Costantino, imperatore (ricordato), 264, 275, 279. Costanza (di) signore (?) Filippo, 31. » Giovanni (di) figlio, di Cipro, 204. » (di) Tommaso, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 134, 376, 410, 519. Covos, v. Cobos. Cozzi (di) Francesco, gioielliere a Venezia, 85. Crema (da) Angelo, 556. » (da) Giovanni Francesco, qu, Angelo, 556, ' » (di) camera, 551. Cremona (da) Giovanni Giacomo, 94,