773 INDICE DEI NOM. DI PERSONE E DI COSE 774 vio sopra la mercanzia e navigazione, qu. Alvise, 109. Prluli Nicolò, fu capo del Consiglio dei X, qu. Giacomo, 12, 14, 122. » Pietro, fu capo dei XL, castellano a Brescia, qu. Alvise, 494. » Vincenzo, de’Pregadi, qu. Lorenzo, 313, 555. » Zaccaria, fu de’Pregadi, qu. Alvise, 313. Provicher (?) Giovanni, nipote del duca di Sassonia, 31. Pucci Antonio, vescovo di Pistoia, 615, 616, 646. » Lorenzo, cardinale vescovo prenestinense, già del titolo dei santi Quattro Coronati, 145, 259,273, 512, 553, 561, 589, 614, 618, 640, 641, 642, 643, 649. » Roberto, 176, Querini (Quirini), casa patrizia di Venezia. » » Carlo, qu. Natale, 241. » » Giorgio, qu. Girolamo, 320. » » Giovanni Battista, qu. Paolo da san Toma, 87. » » Girolamo, fu al luogo di Procu- ratore sopra gli atti dei sopra-gastaldi, fu provveditore all’Ar-mare, qu. Pietro, da santa Marina, 12, 13, 24, 56, 109, 311, 555. » » Girolamo, patriarca di Venezia, qu. Domenico, dai Miracoli, 321, 334, 342, 348, 349, 355, 356, 358, 436, 580, 598. » » Marco, qu. Alvise, 570. » » Nicolò, ufficiale alla Camera dei pre- stiti, 569, 572, 573. » » Vincenzo, canonico di Treviso, qu Pietro, da s. Marina, 83. Quinones de los Angelos Francesco, generale dei Francescani, cardinale del titolo di s. Croce in Gerusalemme, legato presso l’imperatore, 32, 62, 89, 108, 259, 273, 542, 562, 614. Rado (di) Vettore, beccaro di Venezia, 320. Ragusa (di) comunità, 487. Rali Nicolò, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 134. Ram Giovanni, mercante in Venezia, 101. Ramazzotti Ramazzoto, capitano al servizio del papa, 45, 70, 165, 176, 220. Ramusio Giovanni Battista, segretario ducale veneziano, 77. Rangoni, famiglia nobile di Modena. » Claudio, capo di cavalli leggieri, 262. Rangoni Lodovico, 262, 619, 634, 639, 644. » Guido, conte, condottiero, 285. Rani (di) Benedetto, medico in Augusta, 168, 171. Rasponi, casa e fazione di Ravenna, 286, 533. Rauber Cristoforo, vescovo di Lubiana, 30. » N. N., capitano di Trieste, 93. Ravenna (di) cardinale, v. Accolti Pietro. » (di) comunità, 284, 285, 287. » (da) Farfarello, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 134, 410. Rays (de) Enrico (Nech), viennese, 227, 228, 238, 239, 433. Rays Filippo, abate di Sumaga, 358. Razer Andrea, autore di commedie, 553. Reali, compagnia della Calza in Venezia, 514, 583, 601, 603. Rebbia (rectius Zubia) (de la) conte, v. Corduba (de) Pietro. Rechenich Trifone, cappellano del vicebailo a Costantinopoli, 59. Redulfl, Redolpho, v. Ridolfl. Reggio (Rezo) (da) Andrea, segretario dell’arciduca d’Austria, 111. , » » (da) Paolo ingegnere, 495. Regini Domitilla, vedova di Cristoforo, 122. Regolini Giovanni, scrivano nell’ ufficio dei Governatori dell’entrato, 335. Remer Battista, padrone di arsillo, 123, 124. » Leonardo, luogotenente dei lanzichenecchi al servizio dei veneziani, 869, 370. Renesi Ettore, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 24. » Giorgio, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 134, 157. Renier, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu capo dei XL, di Federico, 577. » Daniele, fu savio del Consiglio, savio sopra le leggi, qu. Costantino, 11, 13. » Federico, avogadore del Comune, qu. Alvise, 588. » Sebastiano, fu podestà e capitano a Rovigo, qu. Giacomo, 455, 601. Renzo signor, v. Orsini Lorenzo. Revenese Bernardino, cavaliere, vicentino, 562. Rhodumbergino, v. Rodumberg. Riario Cesare di Girolamo, cugino (erroneamente nipote) del cardinale Raffaele, patriarca di Alessandria, (erroneamente di Antiochia), 230, 284. Riccio Angelo, segretario del duca di Milano, 432. Ridolfi (Rodolfo) Nicolò, cardinale diacono del titolo dei Ss. Vito e Marcello, 145, 187, 191, 260, 273, 475, 503, 513, 542, 562, 619, 6*9; 641,642, 645. Rimini (Rimano) (di) signori, v. Malatesta. » » (da) Battista, contestabile al servizio dei veneziani, 129, 411, 415. « » » N. N. soldato nell’esercito imperiale, 69,