371 MDXXIX, DICEMBRE. 372 sua lesta, et li tolse tutto el reame ile l’Hongaria sotto el suo poter. Poi havendo inteso mia Maestà le predille cose, subilo comandalo a Ibraym bassa, mio primo visier degno el valente, ohe andase una giornata avanti con tulle le genie de la Romania el alquanti pedoni et a cavalo, schiavi de mia Maestà grande, et mia grande Maestà andava subscquen-ter drio de lui cum Agias bassà el Casim bassà inei visieri, et con tutta la mia Porta, el driedo veniva 255* Bechram bassà, begliarbei de la Anatolia, con lutto l’esercito di 1’ Anatolia. Et venuti a Belgrado fes-senio far un ponte sopra il fiume di la Sava el passato dillo ponte venissemo in la Serimia, et tulle le terre erano in esso loco si reseno, el fato il ponte pasasimo, portade le chiave sue. Venuti poi sul fiume de Drava el da quel loco venissemo nel loco dillo Machaz, dove combalesemo con il re, dove ditto re Jeanne vene a la Porta de mia grande Maestà, da la qual li concessi il regno di Hongaria. El levati de li, el ditto re n’andò una giornata avanti cum el suo exercito, et a li 29 de la luna de zachize, eh’è a lido selembrio, giongesemo a Buda, el li etiam gionse tuta la mia armada per el fiume del Danubio. Et ciò inteso el prefato Ferdinando fu-giendo se ne andò in Alemagna. Dentro in Buda lasciò qualro capitami cum molti fanti in custodia et defension de la cita, quali comenzorno combaler con el mio esercito. La mia molto grande Maestà comandò che la dila cità iusse circumdala cum le mie artellarie dal mio exercito, et così comenzorno a expugnarlo, et Ire giorni fu oppugnadocome eluso, el al quarto giorno prendessemo la terra de Fari et li homeni fugiteno et andorno in la fortezza dove con li schiopi et artellarie li circumdasemo, et vedendo che i non potevano scapolar dimandorno misericordia, prenderemo la forteza el tutto il resto de Hongaria et tutte le sue terre. Et ho donalo el regno di Hongaria al prelato Johanne, secondo el costume de mia molto grande Maestà cum tulli li lochi el terre sue, aziò el daga carazo a la Porla di la Maieslà mia. Havemo habulo etiam con lo aiulo de Dio la corona vechia de Hongaria, che ninno poterà esser re senza haver messa in capo dilla corona. Ma el proposito veramente mio era di non zeccar queste cose, ma di trovar cl re Ferdinando, quale vene ad occupar per forza el regno de Hongaria, el levatosi de dillo loco se ne andò in Alemagna, et mia Maestà mollo grande levatosi de lì cum 256 tulio el mio exercito andò seguitandolo, et per el camino trovò alcune (erre videticet Slrigonia, Co-mazu, el Talavor, el Obar, et molle altre terre de le qual alcune si resero, alcune forno derelicle da li suoi habitatori che fugitero, qual prefate tulle terre prendesemo cimi tutti li confini de Hongaria. El de lì levatone, intrasemo ne li confini di la Alemagna et sopra i confini una terra che si chiama Pruch, et una altra che la chiamano Cità Rosa (Nova), dmolteallre terre venero a rendersi a la mia mollo grande Maestà. El levatone de quelli lochi a li 22 de la luna di micharea, zioè 25 di septembrio, venisemo a la cità dila Viena. Et ciò inteso, il prefato re si levò et l'u-gendo se ne andò al regno di Bohemia, et in la cita nominala Praga, el lì se ascose, del qual più non in-lendesemo si era morto o vivo. Et cusì per comandamento de la mia mollo grande Maestà fumo mandate alcune gente a brasar et dislruger lutto d suo paese, et la mia armata etiam andò per il Danubio destrugendo molti lochi, la qual armata et la mia Maestà etiam stele li sotto dila Viena 21) giorni. Vollosi de lì, mia Maestà molto grande vene a Buda, et il prefato re Joanne vene el basò la man de mia Maestà, quale comandò che fusse data la an-leditta corona ne le man di esso re. Et da quel loco cum lo aiulo de Dio me inviai verso la mia sedia a Constantinopoli. Pertanto sia noto a vostra illu-streza che, per la bona fede et amicitia interciede fra nui, mandemo il nostro schiavo,Jonus interprete de la mia Porla della mollo grande mia Maestà per ain-basador, aziò vi porla le bone nove et congratula-tion. Sa piate vostra illuslreza che havemo commesso al prefalo schiavo nostro che habbia a dirvi alcune parole, et li darete fede a quanto vi dirà. Non altro per bora. Data a Belgrado, 13 novembrio 1529. A dì 19 decembrio, domenega. La noie piovete assai, et cussi la matina cl quasi tutto il zorno, et con gran vento di buora, et fo stranio lemporal. Di Bologna, fo lettere di l’orator Contarmi di 16 et 17, ìiore 8. Come erano stati insieme con li deputali per formar li capitoli di la paxe, et li hanno mandato li capitoli fo fati del 1523, quali bisogna reformarli in certa parte non da conto, et zerca li focalissiti, zerta cosa ut in litteris; tamen per questo non si restarà di stender la serilura. In questo mezo bavero la risposta di le lettere scrite per lui; il duca di Milan si duol et non li par questa paxe, quanto a lui, possi durar. Scrive che, a li 9, Fiorentini feno uno editto, tutti li fiorentini foraussiti debbano (ornar in la (erra (1) La carta 250‘ è bianca.