0/» kiDXXIX, rendissirno cardinale erano 4 milia cinquecento et ottanta tre, el passorno a 7 per fila, et furono giudicale bete compagnie universalmente. 261 Summario di una lettera da Fiorenza, di 12 dezembrio 1529, scrita per Vicenzo Fidel, secretarlo, a domino Zuan Batista lidel dotor suo fradelo. Da novo poco se ritrova, se non di qualche sca-ramulia, qual sempre si fanno con danno de nemici, quali stano cosi assediati come noi di dentro. Et questa nocte passala a bore 7 el signor Stefano Cotona ussì con 500 fanti electi, tulli armati di corsateli el de arme di asla, et andò asaltar el campo, et dele ne la banda de laliani nel colonelo di Sara Colonna, et combatè valorosissimamenle, con occhione de più de 200 de loro, et nissuno de noslri, con grandissimo honor del prefalo signor Stefano. Et è opinion, se l’andava con magior forzo, il che non se fece per non poner questa cita in qualche pericolo, riportava certissima vittoria, perchè el campo trovato di nocle non provislo se levò tutto pensando che fusse ussita (utta la zenle per far giornata. Io a quel’ hora che sapsva l’ordine me ne andai in cima del nostro palazo, che è eminentissimo, dal qual se vede el giorno lutti li alogiamenli de inimici, el steli per sino a cosa compila che durò el rumore che sonava uno inferno dui bone bore. El è cosa miracolosa da udir, in lauto strepilo et nel tirar che faceva li noslri da le mura per dar magior sbigolimento, non fosse alcuno de la cita si movesse, anzi in ogni canto se sentiva una quiete come se ogni uno dormisse nel più sicuro loco che desiderar se potesse, et talmente sono inanimati et assicurali gli animi de ciascuno che, olirà che per conservation de la libertà loro ne stimano nè facilità nè le vile, sono in ferma speranza ne la gralia de nostro signor Dio de vincer et superar li suoi nemici, non ostante che aspelino nove forze el nova gente a le mura. El a questo bel fato di quesla note si vi Irovorno gran parie de queli vi andarono de li gioveni de questa cilà et de li nobilissimi, quali se diportorno talmente che ’1 signor Stefano li exlolle (ino al cielo, che è cosa degna de memoria a veder insieme con le arme la religion, el non stimar la vita, non roba, per defension de la patria. Prego Iddio provedi a la quiete de Italia el de la 261* republica christiana. Slassi in aspetalione de intender qualche cosa de li acordi, qual desidero siano con beneficio et honor de la ¡lustrissima Signoria nostra etc. i DICEMBRE. 380 A dì 21, marti, fo San Thomà. Ila vendo ‘J62 mandato a rechiederTorator del Signor turco, heri, de ha ver Inizi audientia secreta, beri in Pregadi fo chiamadi sier Thomà Coniarmi, sier Piero Braga-din et dieci altri zentilhomeni do Pregadi, el ordinatoli lo meni quesla matina in Colegio. Et cussi venuto, fo mandati prima lutti fuora queli non mirava nel Conscio de X, et interpelre Hironimo Zivran è a la canzelaria, expose quelo volse, et siete dentro più de bore do, videlicet........ Vene poi, nel levar del Serenissimo, dentro, che liavia aspectalo in sala d’oro queste due bore, lo oraior de Fiorenza, et disse quanto liavia da soi Signori : la copia de le qual letere sarano qui avanti scrite. Da poi disnar, fo Colegio de Savi ad consti-lendum, zerca le cose del Turco, de expedirlo et mandarlo contento via. Item, deteno audientia ad alcuni. A dì 22. Di Bologna, fo lettere del Contarmi orator, di 19 et 20, hore . ... de nocte. Scrive esser stali insieme con el papa el li deputali cesarei, et scrito li capitoli, et rimasto de tutto de acordo, sichè el zorno sequente se venirà a la stipulation. Etiam le cose del duca de Milan .è asedale, ancora che si doglia assai, el li sarà dà Vege-vene al marchexe del Guaslo .... et Monza a Antonio da Leva.......- . . . Vene el Legalo in Colegio, dicendo haver haulo 262* uno brieve del papa, el qual li comanda che debbi comparer dal Serenissimo, el rechieder quanto io orator nostro li ha promesso, zoè li sali de Zervia, le intrade de Ravena, olirà la spexa, et che la Signoria li dagi el possesso de vescoadi, et voglia observar la boia fece papa Julio, con altre parole. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonta. Prima fo assà.el Conscio semplice. Fu posto una gralia, de donar ducali 50 a ... . Ruberti secretario di sier Gabriel Venier, orator apresso el duca de Milan, stato assai, et fu presa. Fu poslo una grafia de fioli fo de sier Marco Antonio Boldù qu. sier Hironimo, debitor de la’ Signoria nostra, de pagar el suo debito con dar tanti legnami a l’Arsenal ; fu presa. Fu posto una gralia de sier .... Loredan, qu. sier Polo debitor de daci, qual è retenulo, de pagar ditto debito, dando certi legnami a 1’ Arsenal ; fu presa. Fu posto la gralia de Stefano Bontempo ra-