237 mdxxiX, subito mandai a quella banda, et intesi clie hanno trato per alegreza, perchè i hanno haute nuove el campo turchesco esserli levato de l’assedio di Vie-na, et che, in el levar del dito campo, quelli de la terra hanno tagliato a pezi una parte de lor turchi. Tal qual ho havulo la nova, reverentemenle mi ha parso dar nolitia a la Sublimità Vostra. Et per bona via ho hauto uno summario del successo di t’assedio di Viena, qual mando qui incluso a Vostra Magnitudine, a la bona gratia de la quale humiliter me ricomando. L'assedio del Gran turco posto a la cita de Viena in Austria. Che fu a li 21 septembrio, il qual Turco lece fare in quello giorno le corrarie per luto il paese, cimi grandi fuogi et iaclura di tute le genie che atrovono per li vilagi, posto a iìl di spada, et tuli li villaggi brusorno, et in quel giorno piantorono li paviglioni soi in uno loco chiamalo San Marco. A li 22 del dito. Le gente che erano in Viena abandonorono li borgi el, quelli brusadi, se reliro-rono ne la terra. A li 23 dito. Vene su per el Danubio 400 barche, chiamate nassade, el quelle assallorno el gran ponte et quello brusorono et in luto ruinorono. * A li 24 dito. Li ianizari da 10 milia tuli schiope-tieri, s’acamporono dentro dèi borgo, et apresso el fosso et la torre nominata Charnethurn, li quali, cum fuogo artificiale, cum schiopeti et falconeti et altri instrumenti da fuogo, cum artellaria grossa, mai hanno cessato dì el note de bater la terra dal sopradito giorno fin a li quindese octubrio, el in più luochi facte le ruine a la sopradila torre et mure, et quelle impite de polvere spaventosamente accese. A li 26 diio. Principiò el diio Turco ad fare li soi sleehali et meter el campo in forteza, principiando a San Marco el per longo fino uno loco chiamato Sorella, tanto longo quanto se polea veder et per largeza____da fati, da 16 grossi squadroni, da San Marco fin al monte de la Justitia, et de lì fin a San Dorigo, el de lì fin al Purch et la torre chiamata Solenlrun, et de San Dorigo per la banda de sopra (ino al Danubio. Li homeni de l’armata di le nasade se acampo-rono a Husdor, solo il monte Colemper, sopra una colina, et con questo modo io circondata la terra per aqua et per terra. Et havendo quelli de la lerra preso alcuni lurchi, dinolorono che’l Turco ha zenle novembre. ' 238 j pagate et soldati a pè et a cavallo numero 120 mila persone, 7000 ianizari cum schiopeti, 400 barche nassade, sopra le quale sono da 12 milia persone, senza allre gente quale erano cum diio Turco a sue spese et per compagnia del Turco erano venuti. A li 27 dito. Havendo il lurco preso 4 auspani-ger, homeni che perlieneno al regimento come forieri del regimento, quelli liberò, el a ciascun donò 3 ducati hongari, a li quali comandò che tornassero ne la terra et che dicesseno a li capilanei che sono dentro che li rendesseno la lerra, vedendo le gran mulliludine de gente et potentia a la qual niuno pò resister, et se non, che lui voleva far el prandio ne la terra el dì de San Michiel. Et cussi el Turco strinse la terra tino a 9 di octubrio cum fulmine, artellaria, fochi et balaglie, giorno et nocle, che mai cessorono. A dì 9 octubrio. Fece il Turco sopra la torre de Carnar verso il monasterio di Santa Chiara doe grosse mine et empite di polvere accese, dove rovinò talmente, che 24 fanli hariano possulo inlrar in ordinanza per dicti busi, el lì comenzorono la bataglia forlissimamenle, per modo che li nostri li rebateteno indrieto cum l’aiuto de Dio, nel quale loco era in ordinanza il colile Nicolò di Salmo supremo locholenenle di I’ Austria, el cum epso mis-sier Joanne Cocianer, et altri homeni di conditione, cum 4 bandiere di fanti in ordinanza, et cum loro li cavalli austriani et di Carinlhia, qual bataglia durò una grossa hora et slretamenle l’ordinanza sopra-scrita cum la bataglia del Turco, de dì el nocle, fin a li 11 oclubrio, che mai hebeno possa alcuna. A dì 11 dito. Fece il Turco una altra mina a le mure de la lerra solo la torre del Carner et li ala-cò el foco et fece uno gran buso, el per quello apizò la terza bataglia et forono rebatuli, ne la qual bataglia furono morii alquanti spagnoli, et uno zovene conte di Orenges fo da certi fuogi ferito et malmenato. Inanli il buso slava in ordinanza missier Guiel-mo de Rogundorf el missier Erich de Rays et alcuni nobeli, con 4 bandiere de fanli et cavalli armali, insieme cum li spagnoli. A li 12 diio. Fra le 8 et 9 hore assaltò il Turco lo muro di Solo la porla del quarlier el quello de Rays cum una asperima bataglia, ma per il medesimo fo rebatuto. Et hessendo quelli di la terra di continuo siati in ordinanza fino la sera larda, il Turco fece un altra mina sopra la torre del Carnar fra le due prime ruine sopra nominale, et quelle cum polvere accese, per modo che luti li capitanei et regenti che erano a la custodia de dito loco crede-