761 INDICE DEI NOMI DI Moro Daniele il grande, fu consigliere, qu.. Marino, da s. Agostino, 82. » Gabriele, cavaliere, censore della città, qu. Antonio, 11, 13, 450, 582, 600. » Giacomo, fu de’Pregadi, qn. Antonio, 25. » Giacomo Antonio, provveditore degli stradiotti, di Loiljnzo, qu. Cristoforo, 324. » Giovanni, fu della Giunta, qu. Leonardo, 100, . 122. » Giovanni, fu luogotenente in Friuli, qu. Da-% miano, 12, 14, 24, 109, 554, 570. » Giovanni, fu provveditore dell’armata, provveditore a Treviso, qu. Antonio, 79, 441, ' 494, 554. » Giovanni Alvise, fu avvocato grande, di Bartolomeo, 357. » Lorenzo, qu. Cristoforo, 324. » Marco, dei XL al criminale, qu. Bortolomeo, 459. » Nicolò, provveditore sopra la beccaria, qu. Antonio, 173. » Santo, dottore, qu. Maurizio, 462, 479. Moro Tommaso, v. Moore Tommaso. Morone Girolamo, dottore, fu cancelliere del duca Francesco Sforza, 374, 377. Morosina nave mercantile (cioè dei Morosini), 575. Morosini (Morexini, Mauroceno) casa patrizia di Venezia. » Agostino, di Giovanni Francesco, 104. » Almorò, capitano al Golfo, qu. Antonio, 33, 49 , 50, 52 , 53 , 55, 123, 125, 323, 358, 386, 393, 402, 403, 405, 406, 460, 465, 466, 467. » Andrea, eletto oratore d’obbedienza al papa Nicolò V (ricordato), 418. » Angelo, capo dei XL, qu. Antonio, 551, 575, 580, 595. » Antonio, fu consigliere, qu. Michele, 11, 13, 35. » Barbone, di Giustiniano, 302. » Carlo, procuratore, qu. Battista, da Lisbona, 14, 34, 170, 212. » Cristoforo, fu governatore delle Entrate, provveditore sopra i "Banchi, qu. Nicolò, 100. » Federico, governatore delle Entrate, qu. Girolamo, da s. Stai, 389, 620. » Francesco, dottore, qu. Gabriele, 435, 462. » Francesco, podestà e capitano a Treviso, qu. Nicolò, 79, 358, 373. » Francesco detto Squatarin, provveditore sopra i Dazi, qu. Pietro, qu. Simeone, 68, 71, 74, 578. » Giovanni Francesco, fu auditore vecchio delló sentenze, savio agli Ordini, di Marino, 357, 393, 451, 481, 489, 490, 577, 578. » Giovanni Francesco, fu consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Pietro, da s. Cassia- PERSONE E DI COSE “62 no, 11, 13, 35, 44, 107, 174, 315, 529, 551. Morosini Giustiniano, fu capo del Consiglio dei X, qu. Marco, 12, 13. » Isabella, vedova di Nicolò, 101. » Lorenzo, castellano alla Chiusa, 61. » Marc’Antonio, cavaliere e procuratore, fu oratore d’obbedienz#, al papa Giulio II (ricordato), 421. » Marco, dottore, qu. Lorenzo, 435. » Marco, qu. Alvise, qu. Orsatto, 215? » Marino, fu avogadore del Comune, qu. Paolo, 115, 312, 389, 399. » Marino, censore della città, qu. Pietro, 552, 591. » Michele, doge (ricordato), 331. » Michele, fu provveditore all’ Armare, qu. Pietro, 554. » Orsa, vedova di Lorenzo, 320. » Pandolfo, fu podestà a Padova, consigliere, qu. Girolamo, 11, 13, 107, 115, 174, 294, 334, 349, 360, 600. » Pietro, di Giovanni Francesco, 601. » Pietro, fu avogadore e sindaco in terrafernia, qu. Lorenzo, 390, 442, » Pietro, qu. Battista, 212. » Ruggiero, fu oratore d’obbedienza al papa Gregorio XII (ricordato), 417. » Silvestro, fu oratore d’obbedienza al papa Eugenio IV (ricordato), 418, » Silvestro, qu. Giovanni, 102. » Vettore, fu provveditore sopra le Pompe, fu provveditore sopra la Sanità, qu, Giacomo, da s. Polo, 163, 311, 462, 552. » Zaccaria, qu. Nicolò, 358. Morra (della) Giovanni Michele, barone di Favaie, 30, 468. Mosto (da), casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Francesco, 299. » Alvise, qu. Michele, 336. » Domenico, provveditore a Ravenna, qu. Nicolò, 165, 219, 220, 313, 376, 398, 406, 449, 516, 528, 533, 572. » Francesco, qu. Pietro, 336. » Giacomo, sopracomito. qu. Alvise, 534. Motta B., segretario nella corte pontificia, 613. Motta (di) Prospero, cancelliere della guardia pontificia, 543. Mozenigo, v. Mocenigo. Mudazzo o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » » Andrea, consigliere, qu. Nicolò, 373. » » Giacomo, sopracomito, di Candia, 486. Mula (da) casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu capo del Consiglio dei X, qu. Paolo, 24, 109, 399, 555.