INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abbondio Agostino, cancelliere a Venezia di Janus Fregoso, 7, 36, 90. Abioso Girolamo, da Ravenna, contestabile al servizio dei veneziani, 129, 411, 415, 520. Abraim, v. Ibraim. Acciaioli (Aceioli) Roberto, cittadino fiorentino 117. » » Zanobi, cittadino fiorentino, 117. Accolti Benedetto, arcivescovo di Ravenna, cardinale prete del titolo di s. Eusebio, 118, 142, 145, 187, 191, 199, 260, 273, 289, 503, 513, 542, 563, 614, 618, 641, 642. » Pietro, già vescovo di Ancona, cardinale vescovo di Sabina, 186, 192, 197, 259, 272, 553, 560, 589, 629, 641, 642, 613. Acconcio, avvocato fiscale pontificio, 544. Accioli, v. Acciainoli. Acelli (de) Giacomo, barone napolitano, 30. Acqua (dall’) Francesco, mercante di berrette a Venezia, 101. Acuna y Potugal (di) N. N. figlio di Enrico conte di Valencia, 193, 262. Adorno Battista, cittadino veneziano di Baldassare, 409. Africano Publio Cornelio inferiore (ricordato), 274. Agias, v. Ajas. Agilar (d’) marchese, v. Manriquez Giovanni Ferdinando. Aginori, v. Ginori. Agnese Giovanni, barone napoletano, 30. Agostini (Agustini) MafBo, cittadino veneziano, 320. » » Marietta, vedova di Giovanni Bat- tista, 122. Aguilar (dii marchese, v. Manriquez Giovanni Ferdinando. Ajas (Agias, Alias) pascià, 371, 512. Alarchon (d’) Ferdinando (Arcon), capitano spagnolo, 27, 29, 51, 52, 154, 323, 324, 325, 403, 406, 465. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 130, 411, 415, 520. Alberghetto Sigismondo, fonditore di artiglierie nell’arsenale di Venezia, 84. Alberino N. N. prelato nella corte pontificia, 645, 648. Alberti (Alberto), caBa patrizia di Venezia. » Antonio, qu. Giacomo, 569. » Filippo, patrono di una galea di Fiandra, qu. Marino, 490. » Francesco, qu. Marino, 87. » Giovanni, fu ufficiale alla Giustizia vecchia, camerlengo a Verona, qu. Nicolò, 34. Alberti (di)Girolamo, segretario ducale veneziano, 82. 495, 543. Alburquerque (di) duca, v. Cueva (de la) Beltram. Alcantara (d’j commendatore maggiore, v. Padilla Giovanni. » (d’) clavero, 619. Aldobradini (Aldrovaldin) Pietro Maria, di Ravenna, contestabile al servizio dei veneziani, 129, 411, 415, 520. Alemagna (d’J (lamagna), casa principesca di NapoV. » » » Cesare, 30. » » » Giovanni Francesco, principe nominale di Stigliano, 30, 468. Alghero (di) vescovo, v. Pastorello Domenico. Alias, v. Ajas. Allemane3chi Roberto, cittadino fiorentino, 117. Altamura (di) conte, spagnolo, 278, 594. Altoviti, famiglia nobile di Firenze. » Alfonso, 176. » Francesco, 117. » Giovanni, 117. » Pietro, 327. Alviano (Liviano) Livio, detto Chiapino, qu. Barto-meo, signore di Pordenone, 499. Ambrogio (d’) Giorgio, mereiaio a Venezia, 410. Ambrosio (Ambruoso) (d’j Battista, cittadino veneziano, 214. » » » Gasparino, cassarmi, 214. Amorat voivoda, v. Faidich.