373 MDXXIX, DICEMBRE. 374 sotto pena di confìscation eie. Il papa a l’incontro ha fato uno altro editto che tutti fiorentini, hanno benefìcii ecclesiastici, debbano ussir di la terra sotto pena di privation di benefìcii, et ha fato retenir un fìorenlin zovene, trovato in Bologna. Scrive esser passati 3500 lanzinech, erano in Lombardia, per Bologna, quali vanno al campo sotto Fiorenza. Di sier Gabriel Venier oraior, da Bologna, di 17. Coloquii col duca di Milan zerca questa paxe, et si duol mollo. Et parche l’imperador voi il duca dagi a cinque capitami soi, stali sul slado de Milan, mirala sul ditto stado, che possino viver eie. Da Ferrara, di sier Marco Antonio Venier el dotor, di 18. Di coli qui babuti col signor duca. . Da poi disnar, fo Gran Conscio. Vene il Serenissimo, et licei fusse pessimo tempo di pioza fos-semo a Conseio numero .... Fu posto, per li Consieri et Cai di XL, la parte presa in Pregadi, de.far tre Avogadori extraordinari ut in ea. La copia è qui avanti posta. La con-Iradise sier Zuan Francesco Mozenigo l’avocato, qu. sier Lunardo, dicendo si tuo l’oficio de Auditori nuovi che dieno andar in synicà et si fa uno officio per 7 anni. Et li rispose sier Zacaria Trivi-xan qu. sier Benedeto el cavalier; fo brieve, laudò la parte, non dixe raxon alcuna, et fé rider molto el Cohseio. Et venuto zoso, andò la parte : 23 non sinceri, 257 de no, 952 de la parte, et fu presa. Fu falò 3 Consieri de Veniexia : del seslier de San Marco, sier Mariti Zorzi el dotor, fo savio del Conseio, per eletion, da sier Zuan Alvise Duodo fo cao di X, che vene per scurlinio, de balole..... et il Duodo non passò ; di Canareio, sier Andrea Mudazo fo consier; di Castolo, sier Alvise Mozenigo el cavalier, savio del Conseio. Item, al luogo de Procuralor rimase sier Al moro di Prioli fo di la Zonta, qu. sier Bernardo, da sier Francesco More-xini fo podestà et capitanio a Treviso. Et per Phora tarda tre voxe andò zoso. * Nolo. Ilessendo slà lìcentiati per il Colegio ({iteli zenlilhomeni erano a le porle di Padoa el Trevixo, veneno beri zoso, sicliè più non vi core la pro-vision. A dì 20. La inalimi. Fo lettere di le poste; nula da conto. Vene in Colegio el signor Camilo Orsino. Vene I’ oraior de Manloa, et mostrò alcuni avi-si ; la copia sarà qui avanti. Vene 1’ orator de Milan domino Benedeto da Corte, perchè beri partì el Taverna, et parlò zerca le cose del suo signor duca, che l'imperalor li dà mollo cargo al stato. Vene il Legalo del papa, dicendo haver hatilo lettere de uno secretario del papa, da Bologna, come la paxe se poi dir conclusa, nè mancaria altro die drizar li capitoli ; sì per queste feste de Nadal (laveremo questa benedeta paxe. Da poi disnar, fo Pregadi, per scriver a Bologna : benché el Colegio sia d’acordo, tamen sier Bironimo da Pexaro, savio a Terra ferma, volse fosse scrito per Pregadi. Da Bologna, vene letere a hore.....de V orator Contarmi, di 18. Zerca alcune parole ch’el Gran canzelier ha muda su li capitoli, dove se diceva asignare Ravena et Zervia al papa, voi se dichi tradere. Itevi, salvo le raxon de la Signoria voi azonzer pretensis. Item, altre cose non da conio, come scrisse per sue de 17. TJnde era sialo con li reverendissimi Cornelio et Pisani, perchè el Grimani era indisposto, et etiam con l’oraior Venier, quali hanno concluso tal parole esser de poca importante, siché col nome de Dio doman eli’ è domenega sarano insieme et vederano ultimar li ditti capitoli. Ben è vero voleno prima acordar el duca de Milan, et Cesare dice melerà ne li casteli de Milan et Como do modesti spagnoli venuti con lui in Italia etc. Item, voi che a qualro capilanei, zoè Antonio da Leva, heriedi del capitanio Zorzi Fransperg, el marchese del Guasto et capitanio Zu-caro, a questi voleno habbi beni per ducati 200 milia sul stado de Milan de foraussiti, et per li beni mobeli ducati 10 milia a l’anno ut in capitulo, la qual cosa al duca par li sia molto nociva ; pur ha-vendo concluso de far quel voi l’imperalor, avrà pacienlia. Scrive, el papa haverli dillo esser lelere del campo sotto Fiorenza, di 15, come era morto lì in campo domino Hironimo Moron milanese, principio él causa de tutta questa guerra, et questo da morte subitanea. Item, che queli del campo ha-veano morti do capi con l’arlelarie in Fiorenza, videlicet el capitanio Valerio Orsini et Zorzi San-tacrose. Scrive come el Gran canzelier voi sul slado de Milan intrada per ducati 13 milia, el haven-doli asignà l’imperador Valenza, qual non dà intrata se non 6000 ducati, voi el duca prometí darli el resto a l’anno sin ducati 13 milia etc. Scrive el partir del vescovo de Verona deli per andar a Verona nel suo vescoado. Da Fiorenza, de sier Carlo Capello orator, di 12 et 14. Come inimici hanno haulo uno ca-slelo chiamato la .... tra Pisa et Fiorenza, co-