769 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 770 Pernia (?) (di) conto, 619. l’erosa o Perugia (da) Angelo, contestabile al servizio dei veneziani, 132, 155. » » n Felice, contestabile al servizio dei veneziani, 132, 156. » » » Milo, contestabile al servizio dei veneziani, 132, 150. » » » Pantha, contestabile al servizio dei veneziani, 49, 132, 156. Perrenot Nicola, signore di Granvelle, 112, 198,278, 308, 314, 316, 327, 341, 348, 372, 378, 380, 382, 386, 431, 432. Pesaro (da cà da), casa patrizia di Venezia. » » dal carro di Lizza Fustna, famiglia, 331. » » Alessandro, provveditore dell’ar- mata, qu. Nicolò, 21, 81, 121, 123, 346, 393, 510, 527, 603. » » Antonio, de’ Pregadi, savio sopra la mercanzia e navigazione, qu. Alvise, qu. Angelo, 109, 601. » » Francesco, arcivescovo di Zara, qu. Fantino, 16, 143, 542, 563, 590, 614. » » Giacomo, vescovo di Pafo, qu. Leonardo, 162, 331, 495, 552. e » Girolamo, savio a terraferma, qu. Nicolò, 39, 67, 73, 111, 136, 211, 212, 299, 300, 301, 332, 337,374,389,394, 395,396,555. » » Girolamo, capitano generale del mare, qu. Benedetto procuratore, 21, 23, 27, 28, 49,67,76, 77,91,120,123,125,203,217, 224, 251, 257, 321, 323, 343, 346, 365, 375, 386, 391, 393. 394, 398, 401, 404, 407, 408, 439, 455, 465, 466, 480, 485, 486, 510, 527, 535, 572, 574, 578, 591, 598, 603, 620. » » Pietro, da Londra, procuratore, fu oratore d’obbedienza al papa Alessandro VI, qu. Nicolò (ricordato), 94, 95, 422. » » Pietro, fu provveditore alle Biade, di Pregadi, qu. Bernardo, 11, 13, 311. Pesci (Pessi) Giovanni Battista, fiorentino, 174. Peste a Venezia, 21, 33, 34, 36, 39, 43, 57, 61, 63, 65, 68, 72, 75, 85, 86, 91, 95, 103, 107, 114, 115, 120, 121, 138, 140, 145, 146, 153, 103, 167, 169, 170, 173, 199, 201, 204, 211, 218, 229, 232, 233, 235, 241, 242, 247, 248, 280, 283, 284, 288, 291, 301, 302, 313, 316, 318. Petigliano, v. Pitigliano. f Petrini Averano, fiorentino, 550. Petrucci (Petruzi) Fabio, fuoruscito di Siena, 33. I Viarii di M. Sanuto — Tom. HI. Pexaro, v. Pesaro. Philegli Giacomo, tedesco, dimorante in Venezia, 580. Picenardi (Pizinardo) Annibaie, fu castellano di Cremona, capitano del duca di Milano, 66, 68, 155, 499. Piccolomini Todescbini Giovanni, di Siena, cardinale vescovo albanese, 273, 440, 611, 614, 641. Pietro Francesco, capo di fanti al servizio dei veneziani, 132. » N. N. prete, primicerio di Sebenico, 56, » N. N. disegnatore di fortificazioni, 397. » N. N., qu. Matteo, mercante di tele in Venezia, 419. Pieri Alessandro, fiorentino, 216. Piera (di) Giacomo, mereiaio in Venezia, 298. » » Giovanni, ammiraglio del porto di Venezia, 214. » » Giovanni, dai Siri, 320. Pievani delle chiese di Venezia, 348, 550. Pievano di S. Giovanni di Rialto, 318. Pignocco Raffaele, da Ravenna, capo di cavalli leggeri al servizio dei veneziani, 159. Pin Antonio, qu. Giovanni, dai guadi, 376. Pio, casa dei signori di Carpi. » Alberto, 331. » Lionello, presidente di Romagna, 47, 48, 145, 314, 327, 516, 528, 572, 582. Piove di Sacco (Padova) (da) Altobello, capo di ar-chibusieri al servizio dei veneziani, 90, 129. Pisa (di) arcivescovo, v. Bertolini de Medici Onofrio. Pisana galea (cioè del sopracomito Pisani), 510. Pisani, due case patrizie di Venezia, 280. » Agnesina, moglie di Girolamo, qu. Francesco, 409. » Alvise, vescovo di Padova, di Giovanni procuratore, 83. » Fantino, di Vettore, 87. » Francesco, cardinale diacono del titolo di san Marco, di Alvise procuratore, 79, 82, 142, 144, 147, 240, 200, 273, 280, 309, 387, 391, 455, 475, 482, 490, 490, 570, 591, 012, 641. » Giovanni, procuratore, qu. Alvise procuratore, 14, 33, 79, 83, 110, 147, 150, 240, 822, 408, 455, 490, 571, 012. » Giovanni Alvise, qu. Bernardo, 387. » Giovanni Giacomo, sopracomito, di Vettore, 122. » Nicolò, qu. Giovanni, qu. Bartolomeo, 122. » Paolo cavaliere, fu oratore d’obbedienza al papa Giulio li (ricordato), 421. » Pietro, sopracomito, di Vettore, 578. Pisauro, v. Pesaro. Pistoia (di) vescovo, v. Pucci Antonio. Pitigliano (da) Riccardo, capitano al servizio dei veneziani, 49, 132, 154, 158. Pixani, v. Pisani. 49