839 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 840 Vittorio Francesco, fiorentino, 139, 110, 141. Vittuono Girolamo, 95. Vitturi, casa patrizia di Venezia, 572. » Benedetto, fu camerlengo del Comune, qu. Giovanni, 80, 501. » Giacomo di Alvise, qu Bartolomeo, qu. Matteo procuratore, 83, 85. » Giovanni, fu podestà a Verona, provveditore generale nell’esercito, qu. Daniele, 10, 48, 75, 89, 108, 115, 116, 117, 131, 147, 159, 160, 20!, 211, 213, 217, 222, 225, 211, 257, 2t>2, 271, 276, 282, 283, 281, 306, 317, 319, 321, 325, 331, 381, 385, 392, 393, 399, 400, 402, 408, 465, 551, 552, 629. » Matteo, fu della Giunta, de’ Pregadi, qu. Bartolomeo, 522. » Nicolò, podestà a Grisignana, qu. Rainieri, 327. » Vettore, ecclesiastico, qu. Alvise, 652, 661. » Vitale, fu podestà a Murano, qu Andrea, 481. Vizzamano, casa patrizia di Venezia, 572. Voivoda (il) (di Transilvania), v. Ungheria (di) re Giovanni. Volanti, v. Bolegu. Volpe (della) Taddeo, cavaliere di Imola, condottiero al servizio dei veneziani, 683. Volta (della) Gabriele generale dell’ ordine degli Eremitani, 383. W Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale prete del titolo di s. Cecilia, legato in Inghilterra, 19, 59, 89, 104, 260, 263, 264, 265, 553, 583, 631, 632, 633, 645, 650. Z Zaccaria, casa patrizia di Venezia, 572. Zaguri (Set'.uro) Giacomo, di Candia, 288. Zalo (dal) Baldassare, di Massa, contestabile al servizio dei veneziani, 242. Zancaruol, casa patrizia di Venezia, 572. Zane, casa patrizia di Venezia, 572. » Albano, 606. » Alvise qu. Andrea, 620. » Bartolomeo, fu provveditore sopra la Camera dei prestiti, qu. Girolamo, 420, 522, 662. » Benedetto qu. Andrea, da S. Maria Mater Domini, 389. a Francesco, ecclesiastico, 662. r> Gaspare, fu giudice di Petizione, dei XL al civile, qu. Alvise, 120, 256, 488. » Giovanni, fu avvocato grande, qu. Alvise, 509. » Girolamo, fu provveditore sopra le acque, fu podestà e capitano in Capodistria, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, da sant' Agostino, 80, 173, 359, 525, 629. Zane Michele, auditore nuovo delle sentenze, qu. Antonio, da s. Maria Mater Domini, 7, 8. » Paolo, fu giudice dell’Esaminatore, di Sebastiano, 486. » Paolo, vescovo di Brescia, qu. Andrea, 353. » Pietro, 628. » Santo, fu ufficiale al dazio del vino, capo di sestiere, qu. Alvise, 487. » Sebastiano, fu massaro alla Zecca dell’oro, di Bernardino, sopraconsole, 47, 48. Zanino cavallaro, 73. Zantani, casa patrizia di Venezia, 572. » Marco qu. Antonio, 359. » Leonardo, provveditore sopra la camera dei prestiti, qu. Antonio, 80, 81, 212, 420, 500, 629, 662, 665. » Vincenzo, dei X uffici sopra le decime, provveditore sopra i frumenti in terraferma, qu. Giovanni, 457, 481, 482, 499. Zapata Paolo, da Ravenna, 669. Zara (da) Girolamo, famigliare di Cristoforo Frangipani 110. Zatti Nicolò, dei X sopra la guerra in Firenze, 205. Zen Giovanni Antonio, capitano del devedo (bargello) in Vicenza, 211. Zeno o Zen, casa patrizia di Venezia, 572. » Filippo, fu straordinario, fu ufficiale al Frumento in Rialto, qu. Bortolomeo, 174, 194, 486. « Girolamo, fu capitano a Vicenza, qu. Simeone, 57, 537. » Marco, fu auditore vecchio, qu. Bacca-lario cavaliere, 381. » Pietro, bailo a Costantinopo'i, qu Cat-tarino cavaliere, 89, 90, 98, 214, 271, 290, 466, 502, 511, 581,619,659, 660, » Pietro, patrono di una galea di Beyrut, qu. Vincenzo, 455. Zere (da) Renzo, v. Orsini Lorenzo. Zigogna, v Cicogna. Ziron (da) Bellone contestabile al servizio dei veneziani, 242. Zivran, v. Civran. ZopelloCalzerai), spagnolo, dimorante a Venezia, 111. Zorza galea (cioè del sopracomito Zorzi), 290. Zorzi, casa patrizia di Venezia, 572. » Alessandro, provveditore sopra il cottimo di Alessandria, qu. Tommaso, 31, 601. » Alvise, fu podestà a Noale, ufficiale alla Ternaria vecchia, 72. » Bartolomeo, ufficiale al dazio del vino, podestà a Oderzo, di Giacomo, qu. Antonio cavaliere, 83, 85. » Benedetto, fu avogadore del Comune, qu. Girolamo cavaliere, 36, 474. >> Bernardo, fu provveditore sopra la revisione dei conti, di Nicolò, 176,