1847 INDICE DEI NOMI 1848 Scandarbecho (Scanderbech) v. Castriota. Scander pascià v. Iskender pascià. » pascià (figlio di) v. Bisich. Scaramelli Giovanni, padron di nave, 631, 10G8. Scardona (prete di), 697. Scardoni (di) Lodovico, già tesoriere del signor di Faenza, 1011. Schandarbecho (Scbandarbego) v. Castriota.* Schandarbeg v. Iskender pascià. Schender pascià v. Iskender. Schiave Stefano v. Schiavo Stefano. Schiaveto Michele, contestabile a Napoli di Romania, 79, 489, 520, 995, 998, 1152. Schiavina Leonardo, padron di grippo, 281. Schiavo Pietro, capo di provvisionati a Modone, 303, 419, 481, 502. » Stefano, padron di nave, 1052. » Tomaso, contestabile a Vrana, 748, 959, 1074, 1155, 1160, 1290. Schiavon Luca, 997. Schio (da) Girolamo, uno degli oratori vicentini a Venezia, 1327. Scholaieni Marino v. Scalogeni Marino. Scienza Giovanni Battista, publico lettore a Venecia, 91, 178, 249, 1113. Scio (da) Giovanni (Zaneto), fuggito dall’armata turca, 442. » (console veneto a) v. Tabia (di) Giovanni. » (podestà di), 827, 1356. — figlio di esso, 1356. Sciro (rettore di), 993. Scita v. Scienza Giovanni Battista. Scola (dalla) Basilio, 198, 379, 404, 473, 685, 822, 978, 1013, 1201, 1310, 1445, 1616. » Leone, fratello di esso, 198, 379. Scotti, fahiiglia e parte di Piacenza, 158,187, 196, 199, 200, 306. » conte Francesco, 187. » conte Troilo, 141, 1332. Scozana (Schozana), da Venezia, contestabile a Fama-gosta, 1119. Scozia (re di) v. Giacomo IV. Scrinzi (Schrinzi) Giovanni, di Candia, padron di nave, 772, 815. Scudiere (gran) di Francia v. Urfè (sig. di). Scuola (dalla) v. Scola (dalla).' Scutari (da) Albanese, eletto contestabile al Zonchio, 1267. » (da) fra’ Bernardino, dell’ordine dei minori, guardiano di Santa Maria (Alessio), 454. » (da) Nicolò, contestabile, 927. » (sangiacco di) v. Ferisbego. Scyta v. Soienza Giovanni Battista. Sebastiano (priore in San) v. Boni (de) Biagio. Sebenico (sopracomito di) v. Pavenich Nicolò. Secco (Secho) Carlo, condottiere al servizio della Repu-blicd, 121, 141, 220, 394, 803, 813. Secco Francesco, 369. » Giacomo, da Caravaggio, 121,122,138, 190,221, 282, 294, 661, 1493, 1573. » Gian Giacomo, già commissario a Tirano per Lodovico il Moro, 242. » Giovanni Fermo, condottiere, 394. Segna (da) Luca, padron di nave, 1341. Segonti Nicolò v. Sagonti Nicolò. Segotta Giorgio, cittadino di Arbe, 1445. SemitQcolo, famiglia, 722. » Alessandro, 328, 330. » Angelo, 819. » Benedetto, 199, 384. » Galeazzo, 1146, Senon (Sinan?), pascià, 1523. Senturion v. Esarco di Centurino Giovanni. Serafino, uomo virtuoso, morto a Roma di peste, 083. Sereb (domino) v. Geréb Pietro. Serego (conte di), 342. » (di) conte Brunoro, 1578. Sereni Battista, mercante prigioniero nel castello di Mar Maggiore, 334. Seriac (de) Jacques, oratore di Rodi in Francia, 500, 570, 571, 572, 577, 544, 045, 017, 048, 654, 057, 663, 743, 766, 967. Sermiense (vescovo) v. Bàelika (de) Nicolò. Sermionense (vescovo) v. Bàelika (de) Nicolò. Sermona (di) Alessandro, strangolato in Castel Sant’Angelo, 469. Serra Giacomo, vescovo di Arborea (Oristano), cardinale e vicario del papa, 857, 1098, 1110, 1111, 1130, 1200, 1228, 1235, 1355. Serse, 779. Servia (moglie del fu despota di) v. Arianiti Despida. » (despota di) v. Brancovicli Lazzaro. » (despota di) che è in Ungheria, 398. Servis (di) Alessandro, fiorentino, famigliare del re d’Ungheria, 982. Sessa (vescovo di) v. Zapata Martino. Sfondrati Lodovico, oratore di Cremona a Venezia, 33. Sforza, famiglia, 1083. » Alessandro, figlio naturale del duca Galeazzo Maria, 62, 84, 156, 205, 219, 249, 426, 715, 737, 744, 1329 » Ascanio Maria, vescovo di Cremona, cardinale e vice cancelliere della chiesa romana, 31, 44, 55, 63, 77, 85, 96, 99, 100, 101, 102, 103, 109, 111, 116, 125, 130, 132, 139, 141, 147, 155, 157, 158, 176, 193, 196, 203, 216, 217, 219, 220, 223, 224, 225, 227, 228, 229, 230, 232, 234, 235, 237, 238, 239, 240, 241, 243, 244, 245, 246, 247, 249, 250, 253, 254, 255, 259, 260, 261, 264, 265, 266, 267, 208, 270, 278, 280, 283, 284, 285, 280, 287, 288, 289, 290, 294, 295, 290, 298, 300, 301, 304, 305, 300, 307, 308, 309, 310, 314, 317, 318, 323, 325, 326, 327, 338, 343, 344, 347, 349, 352,