1405 MCCCCCI, FEBBRAIO. scrisse, c par sia sta uno nominato Diomio, poi dice don Diego spagnol, capetanio di 300 fanti, et à fato con voluntà et licentia dii dueha Valentino; la qual fo mena a Forlì. Item, per una altra letera, scrive zer- • cha li soldi 5 per campo, come è alcuni zentilomeni, quali nomina, hanno possessioni de lì, et per tanto voi saper che hordine à tenir, zercha farli pagar. Li fo risposto. Fo leto per Zuan Piero Stella, secretano, do le-tere, era in francese, una dii re di Franza, di 14, da Lonchiers, al so orator qui. Li scrive la gran armata fa, et la sua bona voluntà a le cosse christiane. Item, el Cardinal di Roam, o vero di Ambosa, etiam di 14 li scrive in consonantia. 507 * Fu posto, per tutti i savij d’acordo, una .letera a Roma assa’ gaiarda, zercha la cruciata ; et debba persuader el pontificie a dargela, perchè n’ è stà promessa, et siamo im pericolo, et, non lo havendo, siamo per socomber ; tamen semo per mantenir il sta-do nostro, come sempre fin bora habiamo fato ; concludendo, non semo per lassar scuoder nel dominio nostro per niun modo cruciate, per altri cha per nostri, e li danari siano spexi per nui etc. Et fo una letera opime ditata per Gasparo. Or andò in renga sier Zacaria Dolimi, provedador sora l’arsenal ; disse do parole sopra la parte, poi cargo sier Francesco Foscari, cassier, non li voi dar danari per l’arsenal, et sopra di zio disse assa’ longamente. Li rispose sier Francesco Foscari, savio a terra ferma, e cargo essi provedadori, qualli haveano auto assa’ danari ; lexe li conti, et fo tedioso al conscio. Or sier Anzolo Tri-vixan andò in renga, et per la Signoria, con li cai di X, vedendo è altercatiom, lo fè venir zoso senza parlar. Et andò la parte, et ave solum 0 di no etc. Fu posto per tutti una altra letera, seorsum, a Roma : F opinion nostra è, debbi disuader il papa a far legato di F armada il gran maistro di Rodi, perchè sarà cossa longa eie. Ave tutto il conseio. Noto, in questo zorno capitò in questa terra il barn di Belgrado, ungaro, va a Roma con bella compagnia; et li fo dato le barche, et mandato sier Francesco Querini, sier Bernardo Bondimier, sier Domenego Contarmi e sier Pangrati Capello, tutti di pregadi, a visitarlo; et questo non vene a la Signoria, ma fo honorato, e andò via. Etiam fono mandati a visitar do oratori di Stefano Carabodam vlacho 41110 di qual vien qui, F altro va a Roma eie. Copia de una letera dii Cardinal de Ystrigonia responsiva a la Signoria nostra. Illustrissime princeps, et excellenlissime domine eommendatissime. Novi quam ex corde vestra illustrissima Domi-natio ad me nuper scripserit, de promotione mea ad apicem cardinalatus, et quanto gaudio eadem per-fusa, tum per litteras tum etiam per oratores suos apud hunc serenissimum regem meum agentes, gra-tulationis munus exhibuerit. Fuit itaque et est eju-scemodi benevolentia, vel di'eam potius gralia Do-minationis vestree illustrissima, mihi gratissima. Fuerunt denique fittene ejusdem non secus jucun-dae, qua; apud me uti pignus veri integrique amoris in dies exstabunt. Sed utinam, illustrissime prin-ceps, omnino talem me ingenio et virlute prestare possem, qualem ex benignitate sua, vestra illustrissima Dominatio me ipsum asserit et commendati Cuperem certe, non modo viribus et facultatibus meis omnibus nunquam vostra! illustrissima; Domi-nationi deesse, sed prò illa quidem exequi omnia, quse in decus, eommodum et ornamentimi cede-rent. Qualescumque tamen in me vires sint, prò comporto habeat vestra illustrissima Dominatio, quod illse ipsae, licet exiguac, ita'prò rebus omnibus vestris ac commodis praesto sempor. aderunt, ut obsequentissimi servitoris offìcium nunquam denegasse videar, prout latius ejuscemodi devotionem et servitutem meam erga Dominationem vestram illu-strissimam, et inclytum ejus senatum, vel is domi-nus Andreas de Franciscis, ejus secretarius, referre poterit. Interim, felix diuque valeat vestra illustris- 508 sima Dominatio, cui me plurimum et ex animo commendo. Ex Buda, die quinta februarii, MDI. Subscriplio : Servitor Thomas cardinalis slrigoniensis etc. A tergo,: Illustrissimo et excellentissimo domino, domino Augustino Barbadico, duci Venetiarum, domino meo. A dì 25 fevrer. In colegio vene sier Piero Tri-vixanr venuto conte di Spalato, et referì di quelle cosse di Dalmatia, et maxime nel pericolo è a Traù ; quel retor è amalato, sta sempre in leto; et molle cosse disse, che Jo non lo alditi. Fo laudato etc. Vene domino Zuan Balista Carazolo, capetanio di le fantarie, molto menincoriicho et quasi pianzendo,