INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Abbondio Agostino, cancelliere a Venezia di Janus Fregoso, 45, 229, 280, 404, 519. Abramo, casa patrizia di Venezia, 569. Acciainoli (Azaiuoli) Roberto, fiorentino, oratore pontificio in Francia, 105. Accolti Benedetto, arcivescovo di Ravenna, cardinale, 60, 128, 209, 249, 416, 417, 452, 472, 505, 595, 607. » Pietro, cardinale del titolo di S. Eusebio, vescovo Sabinense, 249. Adorno, famiglia principale e fazione di Genova, 616, 659. » Antoniotto, doge o governatore di Genova, 441, 588, 617, 619, 634, 6l0, 676, 678, 696. » Antoniotto (di) moglie, Anna Pico, figlia di Gianfrancesco signore della Mirandola, 676, 678. » Antoniotto (di) figli, 676, 678. » Greco (Giorgio ?), 349. Affaitati (Faità) Lodovico, cremonese, 212, 282. Agnello (dall') Benedetto, agente del marchese di Mantova presso l’esercito dei veneziani, 27, 28, 29, 64, 66, 142, 206, 207, 225, 285, 309, 315, 318, 334, 336, 338, 389, 391, 405, 433, 444, 452, 467, 476, 496, 516, 518, 530, 510, 541, 542, 567, 590, 591, 601, 611, 617, 618, 645, 657, 691, 700. Agnolo Giovanni, capitano del Consiglio dei X, 343. NB. Correggasi la punteggiatura, leggendo : . . . ita ohe non potei. Et conlui la messe fo ritenuto etc. Agodis, v. Gaddi. Aigremont (Agriinontj (d’) monsignore, 595. Ajas pascià, 291, 620. Alarchon (d’) Ferdinando (Arckon), capitano spagnolo, 100, 236 , 282, 284, 312, 416, 435, 436, 463, 493, 494, 591, 595, 658, 667. NB. A colonna 312 correggasi la punteggiatura, leggendo: .... don Hngo, Alarcone, . . . I Diarii di M. Sanuto. — Tom. IL V Alarchon (d’) (di) figlio, 190. Alba (di) duca, v. Toledo (di) Federico. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 240, 550. » Giannino, contestabile al servizio del veneziani, 240, 602. » Giovanni (Zaneto), capo di fanti al servizio ‘ dei fiorentini, 312. » Tommaso, padrone di fusta, 36. Albania (di) duca, v. Stuart. Alberti {Alberto), casa patrizia di Venezia. » Francesco, qu. Antonio, 561. Alberti (di) Girolamo,segretario ducale veneziano, 521, 534, 561. Alberto signor, v. Pio Alberto. Albino Bartolomeo, sanese, 591. » Girolamo, sanese, 591. Albrico conte, v. Beigioioso. Alcantara (di) ordine cavalleresco di Spagna, 371. Aldana (Aldena) (d’J Pietro, capitano spagnolo, 249. Aldobrandini (Aldovrandini) Pietro Maria, di Ravenna, 374. Alessandro, v. Medici (de) Alessandro. Ali ras, capitano di galee turchesche, 705. Allighierl Dante (di) opere, 675. Alonso don, v. Cordova (de) Alonzo. Altolaplde, v. Sorihocstein. Alviano (Liviano) Livio, qu. Bartolomeo, 121. » Pietro Paolo, 184. Ambrogio, buffone del marchese di Mantova, 184. » N. N., luogotenente del duca d’Urbino pres-80 l’esercito veneziano in Lombardia, 388, 396, 428. Amoroso, capo di archibusieri al servizio dei veneziani, 483, 687. Ancona (di) cardinale, v. Accolti Benedetto. Angelo N. N., 192. n N. N.*(Barozzi ì), 237. Anguillara (di) conte, v. Orsini Gentile Virginio. Annibaie (Hanibal) N. N., capo di fanti, 286. Antiocinio Giovanni, da Macerata, 192. Aquileia (di) patriarca, v. Grimani Marino. 48