837 INDICE DEI NOMI Veneziani (dei) armata, 220, 251, 271, 284, 293, 311, 317, 364, 508, 574, 608, 615. >> (dei) esercito, soldati, fanti, gente d’armi, 9, 17, 28, 29, 38, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 60, 64, 66, 67, 75, 88, 83, 91, 92, 93, 95, 97, 99, 111, 131, 134, 136, 143, 158, 170, 183, 184, 188, 189, 191, 201, 202, 204, 207, 213, 218, 226, 229, 230, 278, 280, 284, 303, 307, 310, 318, 336, 337, 381, 383, 381, 393, 395, 396, 397, 402, 423, 428, 452, 465, 477, 493, 497, 513, 548, 574, 599, 604, 615, 616, 717, 619, 649, 670. Venier (Venerio), casa patrizia di Venezia, 572. » Agostino, fu provveditore al Sale, de’ Pregadi, qu. Marco, 172, 306. » Andrea, de’ Pregadi, qu. Giovanni, 664. » Antonio qu. Giovanni, dai due Punti, S8, 174, 194, 196. » Bernardino, fu ufficiale alle Cazude, qu. Marco, 500. » Domenico, oratore a Roma, qu. Andrea procuratore, 5, 11, 12, 13, 38, 73, 161, 162, 167, 168, 177, 180,214, 215,216,217,218, 219, 220, 259, 296, 389, 439, 502. » Frau.iesco, fu ufficiale all’armamento, savio agli ordini, di Pellegrino, 509. » Gabriele, eletto oratore al duca di Milano, fu avogadore del Comune, qu. Domenico, da san Giovanni decollato, 178, 359, 665. » Giacomo, fu giudice del Mobile, qu. Giovanni, 122, 123. » Giorgio qu. Francesco, 359. » Giovanni Alvise, capitano a Zara, qu. Pietro, 212, 622, 668. » Giovanni Alvise, fu de’ Pregadi, qu. Francesco, 499. » Giovanni Antonio, fu avogadore del Comune, qu. Giacomo Alvise, 365, 420, 630, 662. » Leonardo, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Moisè, 81. » Leonardo, fu provveditore al Sale, de’ Pregadi, qu. Bernardo, 522. » Lorenzo dottore, fu podestà e capitano a Rovigo, qu. Marino procuratore, 211. » Marc’Antonio, dottore, oratore in Inghilterra, qu. Cristoforo, qu. Francesco procuratore, 57, 58, 89,97, 103, 104, 114, 115, 257, 264, 266, 302, 553, 631. » Nicolò di Giovanni Alvise, qu. Francesco, 150. » Nicolò, dei XL al civile, qu. Lauro, 150, 431, 523. » Nicolò, fu capitano a Padova, qu. Girolamo, 136, 282, 409, 502, 508, 600. » Orio, fu dei X savi sopra le decime, qu, Francesco, 474, 499. DI PERSONE E DI COSE 838 Venier Orio, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, provveditore sopra i frumenti in terraferma, qu. Giacomo, 481, 482, 534. » Sebastiano, avvocato dei prigionieri, qu. Giovanni, 341. Venzone (di) capitano della comunità, v. Bidernuzio. » » comunità, 93, 94, 223, 367, .368, 449, 488, 509. Verbecz (Varbezinan) Stefano, barone ungherese, fu conte palatino, 361. Verbesser (Ferbeser) N. N. capitano austriaco, 288. Verbezistan, v. Verbecz Stefano. Vergerlo Aurelio, 202. Veri, v. Victrir. Verona (di) camera, 498. » vescovo, v. Ghilberti. Viaro, casa patrizia di Venezia, 579. » Francesco qu. Giorgio, 298. » Leone, fu auditore nuovo, castellano a Lesina, qu. Giovanni, 70, 71, 634. » Luca, canonico di Padova, qu. Giorgio, 652. » Maffio, fu della Giunta, qu. Giorgio, 328, 630. » N. N., consigliere alla Canea, 702, 703. » Stefano, fu capo dei XL, al civile, camerlengo e castellano a Venezia, qu. Giovanni, 250, 883, 442, 504. Vicenza (di) camera, 601. » » comunità, 426. » » oratori a Venezia della Comunità, 480. Vico (di) Angela, di Cordignano, 366. Vicoaro