115 Sier Michiel di Sfephano, nave di sier Francesco Malipiero et (radei Sier Vicenzo Saraton, nave di' sier Piero Barbo e compagni. . . Sier Piero da Liesna, nave di sier Filipo Bernardo et fradeli . . Sier Etor Otobon, nave di sier Al-vixe di Prioli e compagni . . Sier Marco Bosina, nave di sier Bernardin Loredan e compagni Sier Stefano di Matio, charavela di sier Zuan Bragadin et fradei . Sier Damian Bontà, navilio di sier Alvixe Contarmi..... Sier Francesco Felician, nave di sier Jacomo di Rizardo . . . Sier Zuan de Bonin, caravela di sier Piero Querini...... Sier Christofal da Curzola, caravela propria........ Sier Januli de Nichosia, di sier Andrea Contarini...... Sier Michiel Cingano, di sier Hiro- nimo Querini...... Sier Marco di Michiel, di sier Mathio Loredam....... Sier Zuan Mauro, caravela propria . » 194.— Sier Lunardo de Mastin da Corfù, caravela propria ..... ». 342.13 Summa . Ducati 12895. 2 43 A di 16 fevrer. Fo grani conseio, e fu fato ducila in Candia, in luogo di sier Zuam Morexini, non era andato al tempo, sier Marco Barbo, el consier. Fo soto in scurtinio____balote sier Nicolò Michiel, dotor e cavalier, avogador, et 200 balote in gran conseio, qual vene triplo, et il Barbo vene dopio, et il Michiel non rimase, perchè la brigata vuol meni sier Antonio Grimani, come ha sempre ditto, in gran conseio, e come el vuol far, e poi farlo in suo locho procurator. In questo conseio, per Zuan Jacomo, fo leto una parte presa nel conseio di X con la zonta, a dì XI di questo, che tutti li debitori di volte di l’oficio dii sai, debino pagar per tutto questo mexe, senza pena ; pas-sado, siano astreti pagar per li provedadori sora i of-ficij, a chi è comesso ; et altre streture, ul palei in ea. Adì 17 dillo. Da poi disnar, fo pregadi. Et prima la matina in colegio fo molte letere, parte di le qual dirò di soto. na Itera, se intese el re di Franza haver saputa la nuova di l’intrar di Ascanio, per via dii Triulzi, in tre dì e mezo, manderà francesi assaissimi, à dà le terre a sacho, e fatto e dito che li son state rebelle, e prcecipue Milan, et a i/s marzo sarà in Italia lui ini persona con gran zente. Ilem, si bave Triulzi esser in campo con 16 milia persone, ha via” tolto l’aqua dii navilio a Milan eie. Et che quelli dii castello non havia trato 4 zorni molto a la terra, e questo perchè monsignor de Rozom, era, castelan, anialato, stava mal et morite ; qual la note che ’1 morite, treteno assa’ bombarde et fuogi a la terra. Et il signor Lodovico, versso Pavia, deva danari a zente, et deva fama ne veniva assa’ todeschi in suo favor, et havia scrito una letera al Triulzi, prometen-doli gran cosse: la qual letera esso missier Zuan Jacomo la mandoe de qui. El qual Triulzi con francesi sono mia 7 lontan di Milan. Et a Milan quelli di Lodovico feva repari a li bastioni, dubitando esser nozuli dal castello, che continue trazeva. Et par che, non havendo danari, li ritadini di Milan pagano le zente dii suo ; et molte fameie di Milani, con le donne et quello poteano, si partivano da Milan, venendo habitar su le terre nostre, a Bergamo e altrove. Et quelli rectori scrisse a la Signoria quello dovesseno far. Risposto, li acetasse ; ma li mandasse ad habitar a Vicenza o Padoa. Ilem, non voglio restar di scriver, che a Milam, prima el formento valeva lire 9 el ster, hora vai lire 5 ; eh’ è segno li citadini vendeno per fuzir, per non andar a sacho. El marchexe di Mantoa par habi auto uno comandamento dii re di romani, debi cavalchar in favor di Lodovico, el qual par habi mandà il signor Zuane, suo fratello, a Milani, si dice per tuor da Lodovico 15 milia ducati, et il comandamento fato a uno per fuogo stagi in bordine ; lamen fin qui non si move. Da Ferara, di sier Hironimo Donado, duclor, vicedomino nostro. Come el ducha li era venuto a parlar, dolendossi che la Signoria l’avia messo al ponto con il re di Franza, et lui esser bon fiol. Et mostrò una letera di l’orator nostro è in Franza, di 26 zener, scrivea a la Signoria, come il re voleva castigar Ferara et Mantoa. Et zercha questo, scrive gran cosse. La qual letera era stà intercepta, e capità in le sue man ; et la dete al vicedomino, qual la mandò a la Signoria, et che à gran paura, nè più va a le chiesie ; et par in dite letere che ’1 re habi dito, 43 * come voi venir ini persona in Italia, et haverà 1500 lanze et 12 milia sguizari. Conclude esser in gran amor con la Signoria nostra. MCCCCC, FEBBRAIO. . ducati 1000.— » 437. 6 » 1680.— » 611. 8 » 253. 4 » 255.21 » 416. 3 » 509. 9 » 301. 9 » 269.19 » 444.22 » 279. 6 » 52. 7