1 107 MCCCCC, che è da creder turchi lazi guardia; ma hanno deliberà tuor il mollo e il borgo di Modom in un tempo, zoè, essendo ruinato el borgo uno podio, da quel ladi intrò i minici, è senza guarda, solum el zorno sta alcuni homeiii vendeno vituarie, et la note tutti vanno in la terra a la guardia, si poi reputar preso, et homeni 4 in 5 milia nostri poner in terra, e preparar artilarie, acciò li nirnici non possi dar socorsso, e li balestrieri e schiopetieri nou lassar parer i ni-rnici a le mure. Turchi in la terra sono numero 800, 438 inutelli assai e mal contenti, con manchamento di vi-tuarie e torsi prenderano partito ; perhò hanno termina preparar tutte le barche di le nave grosse, sì spagnole, francese, zenoese e nostre, zoè do barche per nave, e meter uno canon grosso per una con le sue carete, et il capetanio yspano à balestrieri, e apresentarsi la note al muoio, el qual sarà riparo di le barche, e sparar ogni bora ‘200 colpi di artilaria con li canoni a le mure, eli’ è debilissime ; e nostri con le galie sotil, rumate le mure, meter ad effetto eie., e meter bastioni fati e repari da meter sul muollo, e in quelli impiantar bombarde grosse ; si che voleno fenzer di tuor impresa a ponente, dove farano taiar legnami, far barbote eie. E aricorda si fazi il tutto di conservar 1’ armata yspana, qual non voi poner alcuna tuia a la Signoria nostra, e dice à pan per mexi cinque, sì che si potrà far cosse assai. Rem, nara dii socorsso messe in Modon, dicendo l’armada nostra, quando investi in la tureheseha, per pocha era, si à messo una corona in testa ; e, perchè el ne fo disobedienti, el zeneral fa processo, e li à fato comandamento debi deponer etc. Di Corphù, dii baylo e cupelanio el consieri, di 6* novembrio. Come el zeneral à mandà a levar de lì monition eie.; dice non hanno homeni, senza danari, manderà 50 stera di orzo hanno, perhò che il resto deleno a renovar; ha trovà da 600 in 700 stera di orzo da’ citadini, ma bisogna li danari ; etiarn li gripi voi danari, biscoto non hanno, à solum stera 1000 di tormento in li castelli, qual, per esser vechio, fa pan negro; lamen manderano quello ha; solicita le fabriche, e aspeeta con disiderio sier Alvise Ve-nier, provedador, per li danari porta di li brexani e altri. Di sier Lucha Querini, provedador a Coffa, di 6'. Aricorda si mandi de lì moniliom; et biscoti non hè più, perhò si provedi eie. Da Otranto, di sier Aloise Coniarmi, governa-dor, di 8. Chome manda letere dii zeneral, abute da Corfù; et tiesse udì richiesto di orzi dal zeneral, lo arziepiscopo de lì si à oferto dar quanto ha, sì che NOVEMBRE. J 108 il tutto domani manderà al prefato capetanio zeneral. Da Trani, di sier Piero di Prioli, yovernador, di XI. Cboine, richiesto dal zeneral, spazerà miera 100 biscoti fati, et orzi non si trova, vederà lamen; di vin è gran carestia; soliciterà il far di biscoti. Item, à nova al Monte di 1’ Anzolo una marziliana, patron Zanelo da Muran, veniva di Venecia con bi-scoti; rupe l’arboro a raso aqua eli. Da Kavena, dii podestà, di 24. Come il campo dii ducha non poi star più sotto Faenza, e per li tempi crudi si converà partir, e quelli di Faenza si liano terminato defendersi ; e il primo parli di tratar acordo, sia incontinente amazato eie. Ordeni dati di tuor l’impresa di Modon, a d' 30 438 * oclubrio 1500, a la isola dii Zante. Al nome di missier Jesu Cliristo, et de ben principio et meglior fine, reduti insieme lo illustre et magnifico signor Consalvo Fernandos, magno capetanio de le catholice alteze de Spagna,- et el magnifico et clarissimo domino Beneto da cha’ da Pesaro, perla illustrissima ducal Signoria de Veniexia capetanio zeneral da mar, li magnifici missier Hironimo Pisani, missier Hironimo Contarmi, dignissimi provedadori di 1’ armada, el magnifico missier Jaco-mo Venier, dignissimo capetanio de le galie grosse, el magnifico missier Marco Orio, dignissimo capetanio di le nave armade, el magnifico domino Nicolò Marzello, honorevole provedador dii Zante, el spectabel et strenuo Gurlino da Ravèna, capetanio de le fantarie, et alguni altri signori venuti con el soprascrito illustrissimo et magnifico signor capetanio, absente el magnifico capetanio de la christianis-sima majestà de Franza, per invalitudine de la persona, consegnando quello sia, in primis in laude del nostro signor Dio, honor de le catholice al teze regie et illustrissima Signoria di Veniexia, beneficio et exalta-tion de tuta la christianitade, destruction et ruina sì del nome del turco et sua perfida secta, come de le terre e luogi soi, et simililer recuperation de le terre de essa illustrissima Signoria de Veniexia, furtiva et indebitamente tolte et occupade da’turchi, hano terminato et conclusive definito, che, in nome de missier Jesu Christo, con tute do le armade unite el conzonte, tuor se debia la impresa contra Modom, a recuperarlo de man de essi turchi. Et cussi tutti unanimes et concordes sono devenuti in questo voler et sententia, ad exequir veramente questo bon ef-feeto, azò se possi consequir el fine che se desidera, servai' se debia li infrascripti modi :