563 « MDXXTII, LUGLIO. 564 cazasseno per propinquità utsupra, possano andar a capello el in eleclione. El azió che quelli de una medema casada non se ballolino 1’ uno l’altro in alcun luogo, che saria conira la forma de la leze nostre, sia dechiarilo che non possa intrar più di uno de una instessa casada in una medesima elec-tione. Et se per caso, nel tempo di la prima eleclion toccasse ballota d’or.o al capello de mezo più di uno de una instessa casada, il secondo che toccasse se intenda intrar in la seconda electione ; et cussi successive ne lo altre eleclione, ita che per forma alcuna non possi intrar in una medesima election più de uno de ima instessa casada. Ne le balolal on veramente, in questo et in ogni altro Conscglio, olirà li parenti, coniuncti per consanguinilà et aflìnità, 372* cazar debbano lutti de la casada, come al presente se observa per la forma de le leze nostre. Dechia-rando etiam, che ne l’andar a capello ne la crealion de li Serenissimi Principi, et cussi no le electione che si fanno nel Conseio nostro di Pregadi, non se intenda per questa esser fatta alteralion alcuna. Intendendosi, clic non se possi per alcun modo, forma, over inzegno, revocar né alterar la presente parte, nè de coetero li ordeni de questo Mazor Conseio in alcuna parte se possino innovar over alterar, salvo per parte presa per li doi terzi de questo Mazor Conseio, hoc expresse declarato, che se habbino a far lezer le parte in el Collegio nostro dui zorni avanti almeno che le se polleranno in questo Mazor Conseio, altramente quelle siano et esser se intendano de niun valor. De parie 672 Ser Iranciscus Calbo, Ser Nicolaus Grioni, Capita de Quadraginta, absente iertio. Voleno che, per li molli el importantissimi re-specti per conservation del pacifico et quieto viver de la Uepublica noslra, al che cuni ogni accurato studio et vigilantia hanno sempre insudato li santi progenitori nostri, Iractandosi waxmc de interom-per el alterar uilo ordine observato continuamente per mille et più anni, che ’1 se babbi a perseverar cimi la forma et modi consueti, come fin hora è sta observato. De parie 589 De non 62 Non sincere 17 Die 30 Julii 1527. In Maiori Consilio. 373 Ser Angelus Gabriel, Ser Jo. Aloysius Navaierius, Advocatores comunis. Con zo sia che, sotto di 25 di l’instante, proposte a questo Conseio le parie zerca lo andar a capello, fusse numerado esso Conseglio et ritrovate ballote numero 1332, par che ballotale esse parie fusse ritrovate ballote numero 1340, che forno ballote 8 di più del vero numero del Conseio, ex quo fo di la parte di Consieri ballote numero 672, de quella de i Capi di XL ballote numero 589, de non 62, et non sincere 17, che tutto ascende a dicto numero de 1340; per il che non se poteva nè doveva publicar prexa dieta parte dei Consieri perché, detrazendo ballote 8 del vero numero del Conseio non passava la mila de questo Conseio, et ex consequenti non se podeva publicar presa per non superar le altre parte, come recerca la forma de le leze et ordeni nostri ; perilchè hessendo necessario procieder ri te et mete ; L’anderà parte, che per autorità di questo Conseio, dieta publication de essa parte presa, come mal et indebite facta, per le raxon et cause ile sopra dechiaride sia laiada et revocada el che la non sia de alcun valor over vigor come se mai publicata non fusse ; ma parendo a li Consieri mandar da novo dieta parte, quella possino mandar, prima el Conseio numerado et publicado el numero de le ballote ad intelligeiitia de lutti, remanendo però ferme le election facle in dito Conseio de dì 25 del presente, a le qual per questo in aliquo non sia derogado. ■J- De parie 832 De non 757 Non sincere 3 Die XXX Julii 1527. In Maiori Cotisilio. S7i'ì Ser Petrus Bragadeno, Ser Benedictus Delpliino, Ser Antonius Gradonico, Ser Aloysius Michael, Consiliarii. Diverse provisione de tempo in tempo sono sta (1) La carta 373’ è bianca.