84 del pari 1’ animo di chi vi attende, e la vista di chi lo rimira : chè immediato e palese è 1’ effetto della creazione nella rappresentanza della natura visibile, e parla agli occhi e al-l’intelletto di tutti, il che non è dell’ arte che dà vita e corpo al pensiero, la cui operazione è tutta interiore e il magistero secreto. L’ una è pronta ne’ suoi mezzi e spedita, ha lieto e vario strumento ; 1’ altra ha d’uopo d’opera più lunga e paziente, e a goccia a goccia del lento inchiostro si versa. Questa raccoglimento, silenzio, stanza solitaria e romita, e noioso traino di libri, e pallido lume di notturna lucerna, che stampa 1’ orma del suo pallore ne’ visi ; quella chiaro lume di sole, libero e gaio pensiero ; non la frastorna il rumore, la compagnia non la impedisce, e quale al canto s’ inspira, quale coi motti e le facezie s’ allegra ; questi nel compagnevole conversare si piace, quegli, come il gran Possagnese, intende alla lettura l’udito; onde più che travaglio o fatica, si veramente trattenimento e diporto io chiamerei il vivo atto di questa vostra liberissim’ arte, o Pittori. Per questo quell’ augusto regnante prendeva tanto diletto d’assistere ai. lavori del-