57 forza e d’agilità. Se fossero ancora di moda, come un tempo, i ballerini, e’ sarebbe forse incoronato su tutti. Dal sin qui detto, apparisce che la parte più notevole dell’ azione è lo spettacolo, e questo è molto ingegnosamente ideato e condotto dal Carrara, che si volle pur festeggiar sulla scena. Le tele che rappresentano Berlino, Londra, Parigi, Pietroburgo, sono benissimo dipinte dal pittore. Recanatini, e per esse fu anch’ egli applaudito e domandato ; benché abbia forse veduto un po’ a sghembo la chiesa di S. Marco nella rappresentazion di Venezia. La scena del tempio della Fortuna è bella e sontuosa, cosi per invenzione come per l’ingegnoso giuoco delle varie luci. L’ apparato poi delle vesti è grandioso e magnifico, tanto per l’infinita varietà, che pel buon gusto, e la proprietà dei diversi costumi. Della musica che accompagna il ballo non ci siamo ancora formato un intero concetto, ma in più punti certo è assai espressiva e conveniente al soggetto. Conchiusione : lo spettacolo è grande, un tantin anche lungo, e avremo pur agio a lungamente godercelo e contarlo.