88 contribuirono la benignità della sua indole, la soavità de’ suoi modi, la natia grazia del suo discorso, per cui trovava la via d’ ogni cuore. Per questa amabilità del suo spirito, non meno che per la perizia della sua arte, ella s’ era acquistato già un nome sin nelle stesse più gentili brigate di Parigi, la città de’ begli spiriti per eccellenza e d’ ogni più squisita compitezza civile ; onde il Crouzat regio scudiere, e compitissimo gentiluomo, la ricettava in sua casa, e la loro le aprivano e quel Law famoso che governava allora il banco, ma non governava già la fortuna di Francia, e il gran cancellier D’Aguesseau, e lo stesso Filippo d’Orléans, reggente del regno ; non so se più illustre pel sublime suo grado, che per 1’ amore grandissimo e la protezione, che concedeva alle arti. Nè in lei non s’ ammirava soltanto il sovrano talento della pittura ; ina a quello s’ accoppiavano più altre piacevoli doti e virtù, le quali, o dono di cle-jnente natura, o frutto d’ arte e di studio, ab-bellano il civile costume ; avvegnaché ed ella molto soavemente scioglieva al canto la voce, e molto perita era nel toccare il gravicem-balo ; tanto che il principe di Mecklemburgo,