70 illustri mi si schierati dinanzi ? L’ arte vanta una Marietta Robusti, i cui superbi ritratti si confondevano, e vanno tuttora confusi con quelli del padre, il portentoso tintore ; una Chiara Yarotari, si gentile pittrice, che il suo ritratto s’ ammira nella Granducale Galleria di Firenze, fra quelli dei più grandi maestri ; una Lavinia Fontana, che si misurò in tutti i soggetti, ed in tutti riuscì del pari sublime ; una Caffi veneziana, una Bernasconi romana, una Panzacchi bolognese, una Mar-chionni rodigina, le quali tolsero, a’ tempi loro, agli uomini il vanto d’imitare perfettamente la natura negli animali, ne’ paesi, ne’ fiori, e qual è famosa ancora per opera di smalto, e qual di bulino. Poi vedete 1’ astro di Spilim-bergo, l’infelice Irene, che ebbe sì tempestosa 1’ aurora e 1’ occaso sì prossimo, eli’ ebbe a maestro ed ammiratore Tiziano, e la cui morte fu pianta dal Tasso. Ecco 1’ onor di Cremona, la bella e non men virtuosa ed illustre che bella Sofonisba Anguisciola eh’ ai tempi in cui Paolo viveva, Tintoretto viveva, e lo Zuccari, e Giulio, e il Caravaggio vivevano, meritava che il secondo Filippo la chiamasse in sua Corte, e le affidasse la stessa sua reale figliuola