14 fantastiche in linee convenzionali ; in essa invece e’ mirano tutti ad un fine, la bella imitazione della natura, in tutto ciò eh’ ella ha di più vago e singolare ne’ suoi tre regni : fronde, frutta, fiori, animali, presi dal vero ; e questo non gittato a caso, alla rinfusa, ma ingegnosamente ordinato e distribuito, tenuto insieme da un sottil filo, dal ragionamento dello scultore, quasi dissi del poeta, tale è la sua fantasia. Tutto in questa grande composizione è azione e movimento ; una serie de’ fatti più spiccati della vita generale della natura. Il sommo del prezioso arredo è formato da un falco in lotta con un serpente. Ei tien già fra gli artigli il rettile nemico, che boccheggia e vibra la tricuspide lingua negli ultimi spasimi. Il carattere della specie, e delle penne nell’ augello, è sì ben mantenuto e imitato, che l’ornitologo non ha uopo di spiegazione a ravvisarlo. Ingegnoso è il modo, con cui esso, a tenersi in bilico sul ramo che lo sostiene, s’ aiuta dell’ ala destra, che ne lascia travedere lo sforzo. Di sotto ferve una .seconda lotta tra una biscia e un ramarro : quella, intesa ad assalire, questo a difendere un nido