147 meglio, e come il solito vennero a più riprese applauditi, massime nel citato quartetto, e a’ parziali lor canti. La decorazione è splendida, secondo l’usato, e due scene del Bertoia, l’antica moschea in ispecie per un bellissimo sfondo, meritarono all’ artista 1’ onore di due chiamate. L’ orchestra ed i cori parteciparono alle palme delle prime parti ; onde, se 1’ opera del Tessarin va lodata, certo all’ opera non fu inferiore 1’ esecuzione. XV. Teatro Gallo a S. Benedetto. — Accademia di violoncello del cav. Keller- MANN, DATA SABATO, FRA GLI ATTI DELLA COMMEDIA (*). Il sig. Kellermann è semplicemente un mostro, un prodigio. Ei fa sul suo strumento, il violoncello, cose che si terrebbero per impossibili a poter d’ uomo ed alla natura dello strumento, senza che nè meno 1’ artifizio ap- (*) Gazzetta del 3 febbraio 1858.