803 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 804 N Nadal, casa patrizia di Venezia, 571. » Giovanni, fu dei XL al civile, qu. Bernardo, 430. Najara (di) abate, v. Marino. Naldo (di) condottieri al servizio dei veneziani. » Babone, contestabile, 142, 151, 242, 395, 442, 461, 493, 513, 516, 519, 520. » Giovanni, capo di cavalli leggieri, 64, 241, 285, 337, 348, 350, 351, 386, 393, 395, 402, 428, 462, 460, 472, 475, 483, 656, 676, 687. » Guido, coutestabile, 95, 242, 321, 422, 520, 519. Nana nave (cioè del patrono Nani), 290. Nani, due diverse case patrizie di Venezia, 571. » Bernardo qu. Giorgio, 560. » Francesco, fu conte e provveditore a Lesina, qu. Giovanni, 328, 329. » Michele, fu podestà e capitano a Bassano, qu. Francesco, 9, 488. » Paolo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Giacomo, 54, 69, 83, 84, S59, 587. » Paolo, fu podestà a Verona, qu. Giorgio, 359, 586, 587, 681, 690. Napoli (da) Cesare, capitano nell’esercito imperiale, 280, 396. « Maroo, contestabile al servizio dei veneziani, 240, 549. » Pietro Paolo, capo di cavalli leggieri nel-l’esercito imperiale, 252. Nassau (Nasao) DUlemburg (di) conte, Enrico, mar-ohese di Zenete, gran cameriere dell’ Imperatore, 537. » (di) moglie, Mencia Hurtado de Mendoza, figlia di Rodrigo signore del Cid, marchese di Zenete, 537. Navagero, casa patrizia di Venezia, 571. » Andrea, oratore all’ Imperatore, qu. Bernardo, 96, 106, 483, 490, 530, 532, 583, 624, 633. » Bartolomeo qu. Bernardo, 491. » Francesco, fu provveditore sopra il cottimo di ¿lessandrla, dei XL al civile, qu. Michele, 85, 86, 150. » Giovanni Alvise, avogadore del Comune, sindaco e provveditore in Cipro, qu. Francesco, 13, 14', 31, 193, 344, 357, 458, 474, 475, 476, 548, 556, 557, 561, 611. » Pietro, della Giunta, qu. Antonio, 521, 537. Navaier, v. Navagero. Navarra (di) re, Enrico d’Albret, 63, 632. Navarro Pietro, conte, capitano generale dell’ armata di Francia, 264, 349, 362, 437, 441, 461, 464, 465, 466, 468, 473, 497, 507, 526, 533, 589, 596, 606, 607, 611, 693. Nazara (di) abate, v. Marino. Negro Giovanni, segretario dell’ oratore veneto ia Spagna, 537. » Tommaso vescovo di Trau, 223, 384, 429, 482, 576. Neri (de’) Neri, degli Vili di Balla in Firenze, 205. Nerli (di) N. N., protonotario apostolico, 38. Nero (dal) Nero, v. Neri. Nero uomo (Homo Negro, Niger) capo popolo in Tran-silvania, Giovanni della casa dei Paleologo, 94, 239, 288, 332, 361, 395, 446, 489, 490, 528, 544, 547, 581, 671, 675. Nichesola (di) Galese, vescovo di Belluno, 539, 584. Nicola N. N, 614. Nicola conte, N. N., 433, 444. Nlgra Peliza (?) (di) monsignore, capitano francese, 635. Nimicini Giovanni, degli Vili di Balla in Firenzo, 205. Nino (di) Bartolomeo, di Siena, 585. Noale (da) Alvise, dottore, avvocato a Venezia, 274, 349. Nobili (de’) Roberto, dei X sopra la guerra in Firenze, 205. Nocera (da) Giacomo, contestabile al servizio dei veneziani, 240. Nogara oonte, mantovano, capitano nell’ esercito imperiale, 168. Nogolara (di) conte, v. Gonzaga Alessandro. Normandia (di) gran maestro o siniscalco, v. Brezè (di) Luigi. Novellara (da) conte, v. Gonzaga Alessandro. Novello (da) Giacometto, oapo di fanti al servizio dei veneziani, 78, 198, 242, 396, 454, 455. Nugolara (di) conte, v. Gonzaga-Alessandro. Numai Cristoforo, da Forlì, cardinale del titolo di santa Maria in Aracoeli, 100, 145, 165, 168, 619, 650, 653. Nuvolone Carlo, capo di fanti, 144, 277, 286, 406, 618, 645. 0 Oblzzo N. N., cavaliere padovano, 619. Onofri (Honofrio) Pietro, conte di Montedoglio, condottiero, 156, 667, 690. Onorati (Onoradi) casa patrizia di Venezia, 571. Opera (dell’) Francesco, di Siena, 546. Orange (di) principe, v. Challon. Oratori delle varie nazioni presso le corti e gli stati, v. i nomi delle nazioni rispettive. » vari alla corte pontificia, 87, 90. » vari a Venezia, 88, 141, 222, 482, 483, 502, 575, 576, 577. » vari in Francia, 632.