95 i panni virili, se ne trovò impacciata, confusa ; e ciò nocque naturalmente all’ azione e senza dubbio anche al canto. Il Marini, nella parte d’Enrico, e la Scotti, in quella di Seymour, furono men fortunati. Le loro parti poco ad essi s’ attagliano, e il loro orecchio non fu confortato dal lusinghiero suon degli applausi. Certo, il Marini non ha uopo di nuovi e freschi allori ; il suo nome da un pezzo, da gran pezzo, è stabilito, e la Scotti si vorrebbe vederla in altra parte o in altro teatro, più a lei convenienti, per giudicarla. Lo spettacolo è messo in iscena col solito lusso di decorazione. Le vesti sono magnifiche, magnifica la illuminazione della sala, a festa parata, con cui s’ apre la favola ; la buona intenzione, le cure affannose, per tutto si veggono : ma 1’ esito infedele non risponde sempre alle cure, e spesso tradisce.