67 cura ehe di vederla, e la lusinga e le dà la posta per vedersi a Murano ? Perchè, dopo il fatale congedo, eh’ ei commise alla Contarmi, quando il nodo del tutto era sciolto, tolta ogni speranza, ei torna da lei, e fin la persegue nelle ultime sue ore ? Che uomo è cotesto Collarino ? Od è egli cosi spietato che uccide e vuol pascer la vista negli ultimi aneliti della sua vittima ? Se il pensiero dello scrittore fu di aggravare, come suppongo, su lui 1’ odio e il disprezzo de’ posteri, ben egli in ciò è riuscito ; ed anche, senza volerlo, vi contribuisce la donna pur di lui accesa, quando nella elevatezza del suo animo gentile, col più nobile verso gli rinfaccia ben altra infedeltà che d’ amore ! Ed io amo quella buona Cassandra, quella semplice massaia, che non vede più in là del governo domestico, ed è tenera tanto della sorella, e 1’ ammira, benché 1’ abbia co’ libri, e quasi col suo ingegno, che 1’ hanno resa infelice. Non le posso però perdonare eh’ ella sia stata così poco avveduta, che, quando la Gaspara la manda in chiesa a S. Marco per porgere un voto alla Madonna per la sua salute, quelle parole, eh’ hanno assai del testa-