® . 57 ha civile e fin domestico ed intimo negozio, che non si tratti col foglio. Col foglio si scambiano congratulazioni e condoglianze ; s’ an-nunzian le nascite, le morti, i tramutamenti : che più ? si danno la posta, fanno sino al-1’ amore col foglio, e non è raro il caso, in cui ci si legga un morale avviso di questa fatta : Miss A. . . ricorda a Master B. . . i giuramenti da lui avuti il tal dì, nella tale contrada. Questo è conoscer la forza, far il debito capitai dell’ annunzio ! E quali ostacoli, che obbietti potrebbe incontrare fra noi, perch’ e’ pigliasse sì bella carriera ? Fors’ egli è troppo caro ? Ma in Francia, in Inghilterra, è più caro ancora. Poi la Gazzetta non ha le viscere di marmo ; quando gli articoli son lunghi o ripetuti, tratta, patteggia. I paragrafi della sua tariffa non sono, come-quelli del Codice, inesorabili. No, non si fa la debita stima degli an-nunzii. E’ sono scarsi, son pochi ; di più, sono spesso, troppo spesso gratuiti ! Come ? Avreste orrore d’entrare in un fondaco a chiedere in grazia un braccio di panno, e domanderete a me, senza scrupolo, 30, 40 righe, dell’ ultima faccia ! Ma 1’ ultima faccia è il mio fondaco ;