125 bussi, cantato egregiamente del pari dal Penco. Questi disse altresì con grandissimo brio ed elettissimi modi la bell’ aria di I). Procopio, e n’ ebbe vivissimi applausi. Le coriste ebbero anch’ elle due pezzi, che, condotte dal bravo Carcano, eseguirono con bell’ unione. Laonde il trattenimento, come tutti quelli dell’ Apollinea, fu compito, e le Perni lo resero memorabile. X. Teatro Gallo a S. Benedetto. — 1 Capuleti e Montecchi (*). I Capuleti e Montecchi furono scritti e rappresentati la prima volta alla Fenice nel carnovale 1830. Vent’ otto anni circa, per la più mobile di tutte le arti, è presso che un secolo : da allora i gusti si modificarono, i cantanti, che allora si usavano, non s’usano più : ora corrono altri modi, altre scuole : insomma, 1’ opera, andata in iscena con grande aspettativa, non ebbe esito ad essa eguale, e (') Gazzetta del 15 dicembre 1857.