102 l’altra mano, a smorzarne le fiamme ; poi, quando è ben maneggiato, domato, ti spiega l’invoglio, ed ecco quel lino integro e netto come uscisse allor dal mereiaio. Così è d’ un disgraziato coniglio, che sott’ agli occhi apparisce, sparisce, e quando meno tu pensi torua a comparire. Il sig. Vigowreux, che, a volte, è sentenzioso, 1’ ha detto egli stesso : i suoi giuochi non sono nuovi ; ma, con un proverbio francese, ei soggiunse : anche nelle marmitte vecchie si cuocono ottimi brodi. Ei lo provò co’ suoi giuochi : solo che il brodo fu assai, troppo ristretto, e alle dieci appena ci mandò a casa. Il sig. Vigoureux fece saporitamente i suoi inganni ; ma non seppe ingannare il tempo abbastanza. V. La Sonnambula al Teatro (tallo a S. Benedetto (*). Dal biblico, dall’ eroico, siamo passati al pastorale, genere pi'u acconcip alla stagione ; (') Gazzetta del 5 novembre 1857.