779 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 780 Gaglioso Alonzo, capitano spaglinolo, 249. Galee veneziane dell’armata del Levante, v. Veneziani (deil armata. » » di Alessandria d’Egitto, 582, 601, 655, 657. » » di Beyrut, 575. Gallarate (Balarà) Giovanni Agostino, milanese, 598. Gallimberti (Garimberto, Garambais) Rinaldo, parmigiano, 102, 228. Gambara (di), famiglia nobile di Brescia. » Brunoro conte, 32, 33, 132, 454, 461. » Uberto, protonotario apostolico, nunzio pontificio in Inghilterra, 62. Gandino Gabriele, mercante di panni in Ungheria, 528. Garambais, v. Gallimberti. Garanta Nicolò, libraio editore dell’Orlando Furioso di L. Ariosto, 79. Gardone (di) Vecchio, da Salò, 34. Garimberto, v. Gallimberti. Garzoni, casa patrizia di Venezia, 570. » Francesco, qu. Marino procuratore, 560. » Zaccaria, cavaliere gerosolimitano, commendatore di Sicilia, qu. Marino procuratore, 652. Gasmaier (Gosmaier) Michele, capo di villani austriaci fuorusciti al servizio dei veneziani, 242, 539, 655, 657. Gasparo colonnello, v. Fraundsperg. Gatino, v. Bologna (da) Gatino. Gattinara (di) famiglia nobile del Piemonte (Arborio). » Gian Bartolomeo, 236, 245, 248, 249, 453, 466. » Mercurino, gran cancelliere dell’ Imperatore, 361, 362, 370, 371, 372, 441, 490, . 619, 610, 678, 701. Gavardo (Guardo) Alessandro, vicecollaterale nell’esercito dei veneziani, 333, 334, 381, 385, 386, 393, 394, 402, 428, 432, 447, 448, 451, 460, 472, 483. Gavazzi (Gavatio) Stefano, capitano del duca di Milano, 252. Gavi (di) conte, 667. Gazari Michele, di Lissa, 579. Gazissa Luo’ Antonio, allievo di Giovanni de Medici, capitano al servizio del papa, 144, 206, 286, 809, 540. Genova (di) doge o governatore, v. Adorno Anto-niotto. Gentile cónte, v. Carbonara (da) Gentile. Gentile signore, v. Baglioni Gentile. Gerbesi Messa, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 243. . Gerosolimitanoordine, 124,125,126,127,129,130,371. Ghiberti o Glberti (di) Giovanni Matteo, qu. Francesco, genovese, fu datario, vescovo di Verona, 38, 76,123,160, 246, 257, 816, 317, 819, 823, 414, 418, 657, Ghinucci Girolamo, auditore di camera del papa, vescovo di Worcester, oratore del re d’Inghilterra in Francia, 260, 264, 373, 583, 633. Ghisi (Gixi), casa patrizia di Venezia, 570. » » Giovanni, frate dell’ordine di s. Bernardino, 441. » » Giovanni Pietro, fu console dei mercanti, qu. Antonio, 431. » » Lorenzo, fu ufficiale alla Camera dei prestiti, qu. Marco, 430. » » Marino, fu camerlengo a Rovigo, qu. Marco, 419. » » Zaccaria, qu. Angelo, 560. Giacomo N. N., 435. » » frate agostiniano, 466. » » profumiere di Roma, 186,188. Ginevra (di) conte, v. Savoia (di) Filippo. Girardo, casa patrizia di Venezia, 570. » Andrea, podestà a Castelbaldo, camerlengo a Rovigo, qu. Giovanni Matteo, 485, 486. Giorgio N. N., esploratore, 684. Giovanni Battista N. N. medico di Lissa, 578. Giovanni Battista N. N., 664. Giovanni Maria, oratore a Roma del duca d’Urbino, Porta (dalla) Giovanni Maria. Giovanni Paolo signor, v. Sforza. Girardo N. N-., 600. Girolami (Eironimo) Raffaele, commissario della repubblica di Firenze presso l’esercito della lega, 429, 433', 446, 496, 514, 515, 516, 517, 540, 541, 542, 543, 567, 568, 617, 648. Giulio N. N„ 533. Giustiniani (Justinian), casa patrizia di Venezia, 570. » » Andrea, procuratore, qu. Un- fredo, 283, 575, 677. » » Angelo, fu patrono di una ga- lea di Fiandra, capitano a Famagosta, qu. Alvise, da s. Barnaba, l‘47. » » Antonio, de’Pregadi, qu. Fran- cesco cavaliere, 37, 81, 359. » » Bernardino, fu capo dei XL, qu. Marco, 500, 608. » » Bernardo di Nicolò, 708. » » Bernardo, fu provveditore so- pra il cottimo di Alessandria, qu. Francesco, 212. » » Giacomo qu. Marino, 662. » » Giovanni, fu della Giunta, qu. Giustiniano, 81, 212. » » Girolamo, canonico di Padova, qu. Uufredo, 471, 474, 5J7, 652. » » Girolamo, fu rettore a Rettimo, qu. Benedetto, 587. » » Girolamo procuratóre, fu sa- vio del Consiglio, provve-