823 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 824 Tagliapietra (da cà) Giovanni Antonio, fu capitano delle galee di Alessandria, qu. Bernardino, 329. » » Girolamo, qu. Giovanni, 561. Tajapiera, v. Tagiiapietra. Tampes (di) monsignore, v. Etampes. Tantucci N. N., di Siena, 546. Tartari, popolo, 360, 361, 369 Tarvisio Francesco, dottore, di Michelangelo, da Montepulciano, 19. Taverna Francesco, dottore, senatore, oratore del duca di Milano in Francia, 105. Tebaldeo (Thebaldo) Giacomo, oratore del duca di Ferrara Alfonso d’Este a Venezia, 50, 82, 152, 198, 212, 263, 283, 292, 296, 320, 321, 356, 376, 384, 399, 473, 482, 502, 507, 529, 576, 584, 610, 614, 618, 674, 677, 678, 681. Telia (delia) (Atelanus) Scipione, gentiluomo milanese, 16, 18, 19, 29. Tenda (di) conte, v. Savoia (di) Claudio. Teodoro, luogotenente di Mercurio Bua, v. Manassi. Terbe (dij vescovo, v. Gramont. Ternon (?) (di) monsignore, 635. Thiene (da) famiglia nobile di Vicenza. » » Carlo, capo di cavalli leggieri nell’ esercito imperiale, 252. » » Gaetano (il santo), 343. Thodaro signor, v. Trivulzio Teodoro. Tiberto N. N., dì Ravenna, 348. Tiepolo, casa patrizia di Venezia, 572. » Francesco, fu capitano a Soave, qu. Domenico, 430, 524. » Giovanni, soldato, castellano a Ravenna, qu. Marco, 162, 333, 334, 350, 375, 376, 384, 386, 395, 460,529. » Giacomo Antonio, fu de’Pregadi, qu. Matteo, 378. » Giovanni, tesoriere in Friuli, di Nicolò, qu. Donato, 7, 8. » Nicolò dottore, savio a terraferma, qu. Francesco, 14, 15, 172, 358, 622. » Stefano, qu. Paolo, 653. Tizan Gaietan de Posi, v. Gaetano Tizzone da Pofl. Todi (da) Francesco, 517. Toledo (di) Federico, duca d’ Alba, 532, 537. » » arcivescovo, v. Fonseca. Tomasello (di) Pier Matteo, capo di fanti, 189. Tondi Pietro di Lodovico, gonfaloniere in Siena, 545,590, » Pietro Filippo, 545. Torena (dii visconte, v. Tour. Torniello Filippo, conte, 33, 93, 131, 200, 253, 272, 638, 668, 676, 685. Torre (della), famiglia castellana del Friuli. » » Nicolò, capitano di Gradisca, 281, 673, 684. » » Sigismondo, oratore del duca di Mantova a Roma, 231, 234, 235. Tortorino, lancia spezzata di Malatesta Baglioni, 692, 693. Toscano Lorenzo, messo del papa in Francia, 5. Tosin Giovanni Battista, cavallaro, 511. Tosini Tommaso, dei X sopra la guerra in Firenze, 205. Tour (de la) Francesco, visconte di Turenna, oratore straordinario di Francia in Inghilterra, 58, 106, 265, 269. Tournon (de) Francesco, vescovo di Bourges, 259. Traetto (di) duca, v. Gaetani d’Aragona Onorato. Trani (di) cardinale, v. Cupi. Transalpino voivoda. 547. Transilvania (di) voivoda, v. Ungheria (di) re, Giovanni Szapolay. » » voivoda, nuovo eletto, v. Pekym. Traù (di) vescovo, v. Negro Tommaso. Traulzi, v. Trivulzio. Tremouille (de la) Francesco, visconte di Thouars, principe di Talmond, 635. Trento (di) vescovo, v. Cles. Trevisan, case patrizie due di Venezia. » Alvise, fu dei XL, avvocato per le corti, qu. Pietro, qu. Baldassare, 8, 86, 150, 256, 523. » Alvise, fu provveditore a Cividale, di Domenico cavaliere e procuratore, 54,70,71. » Andrea, cavaliere, savio del Consiglio, qu. Tommaso procuratore, 14, 15, 69, 89, 358, 407, 450, 586, 600. » Daniele, de’ Pregadi, qu. Andrea, 33, 36, 161, 359, 665. » Daniele, qu, Nicolò procuratore, 430. » Davide, fu podestà a Cavarzere, di Pietro, 8. » Domenico cavaliere, procuratore, savio del Consiglio, 12, 13, 135, 270, 356, 357, 387, 399, 412, 482, 575, 576, 608, 650. » Domenico, fu avogadore del Comune, qu. Zaccaria, 359, 365, 665. » Giovanni, fu podestà a Murano, qu. Vincenzo, 421. » Girolamo, de’ Pregadi, qu. Domenico, 36, 172, 175. » Michele, avogadore del Comune, qu. Nicolò (erroneamente qu. Andrea), qu. Tomaso procuratore, 273, 297, 359, 654. » Nicolò, fu capo dei XL, de’ Pregadi, qu. Gabriele, 536. » Nicolò, provveditore generale in Dalmazia, qu. Pietro, qij. Baldassare, 11, 31, 472, 657. » Paolo il grande, fu consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Andrea, qu. Paolo, 86, 136, 225, 250, 272, 357, 476, 501, 561, 573, 585. » Pietro, fu podestà a Vicenza, qu. Paolo, 458, 559, 576, 644, 650.