811 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 812 Polani, casa patrizia di Venezia, 571. » Alvise, al luogo di procurator sopra gli atti deiSopragastaldi, qu. Giacomo, 148, 150. » Girolamo dottore, qu. Giacomo, 358. » Luca, fu giudice per le corti, di Bernardino, 196. » Pietro, qu. Giacomo, 83, Polo Girolamo, di Ravenna, 452. » (di) Matteo, vicecapitano del Consiglio dei X, 611. Polonia (Poiana) (di), casa regnante. » » » Sigismondo re di Polonia, gran duca di Lituania, signore di Prussia e di Russia ecc., 93, 94, 224, 360, 3157, 368, 369, 446, 528, 547, 614. Poncetti (Ponzeta) Ferdinando vescovo di Molfetta, cardinale del titolo di s. Pancrazio, 165, 168,701. Ponis monsignore, v. Poyntz. Ponte (da), casa patrizia di Venezia, 570. » Antonio, fu provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Giovanni, 72. » Nicolò, dottore, fu de’ Pregadi, bailo e capitano a Corfù, di Antonio, 328, 329, 380, 457. Ponte Pietro, oapìtano del duca di Lorena, 635. Ponzeta cardinale, v. Poncetti.' Porcellini N. N. cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Padova, 49. Porta (dalla) Giovanni Maria, di Modena, nunzio a Roma del duca d’Urbino, 76, 99, 101, 113, 133, 207, 208, 215, 260, 305. » Giovanni Galeazzo, bolognese, 530. Porto (da) famiglia nobile di Vicenza. » Leonardo, dottore, oratore a Venezia della comunità di Vicenza, 108, 113, 226, 481. » Paolo, 180, 225, 227. » Pietro, 113, 114. Portogallo idi) oratore a Roma (Martino), 87, 91, 168, 215, 414. Portoghesi nell’ India, 708. Portuei se vescovo, v. Monte. Porzelin, v. Porcellini. Poyntz (Ponis, PoinSi Francesco, oratore d'Inghilterra in Francia, 104, 269. Prelati dì Spagna, 371. Premarin (Pemarin), casa patrizia di Venezia, 571. » » Alessandro, fu conte e capitano a Dulcigno, qu. Andrea, 330. « » Angelo, oratore a Venezia della comunità di Canea, 559. » » Vincenzo, fu camerlengo a Bre- scia, 615, 621. Prenestinense vescovo, v. Pucci Lorenzo. Primicerio di b. Marco, Barbarico Girolamo, I Principe, v. Gritti Andrea. » d’Austria o di Castiglia, v. Austria (di) Ferdinando. » (d’Orange) v. Challon (dì) Filiberto, 570. Prioli, v. Priuli. Priuli, casa patrizia di Venezia. » Almorò, fu patrono all’arsenale, dei X savi sopra le decime, qu. Bernardo, 380. » Alvise, fu provveditore al sale, qu. Francesco, 420, 628, 662. » Andrea, dottore, fu provveditore sopra le camere, qu. Pietro, da s. Sofia, 98, 150, 358, 495. » Antonio dal Banco, capo del Consiglio dei X, qu. Marco, qu. Francesco, da s. Severo, 31, 86, 96, 136, 225, 250, 357, 410,413, 420, 421,501,577,662,665,698,699. » Benedetto, fu de’Pregadi, qu Francesco, 211. » Francesoo, dei X savi sopra le decime, qu. Lorenzo qu. Pietro procuratore, 420. » Francesco procuratore, qu. Giovanni Francesco, 226, 356, 357, 412, 482. » Giovanni, fu capo del consiglio dei X, qu. Pietro procuratore, 136, 561. » Giovanni, fu dei XL, podestà in Adria, di Nicolò da s Felice, 298, 300. » Giovanni qu. Nicolò, da s. Giovanni decollato, 253. » Giovanni Francesco qu. Leonardo, qu. Marco, 524. » Girolamo, avvocato per gli uffici in Rialto, qu. Giacomo, 524. » Girolamo, fu capo dei XL, qu. Roberto, 300, 500, 523. » Lorenzo cavaliere, qu. Alvise, qu. Nicolò, 213. » Marc’ Antonio, de’ Pregadi, fu podestà e capitano a Rovigo, qu. Alvise, 358, 365, 630. » Nicolò, della Giunta, qu. Giacomo, 174, 508, 559. » Nicolò qu. Domenico, 573, 576. » Vincenzo, fu dei XL al civile, qu. Francesco, 256. » Zaccaria, de’ Pregadi, qu. Alvise, 359. » Eusebio, monaco camaldolese, abate di s. Maria delle Carceri, figlio naturale del qu. Plptro, qu. Benedetto, 495. Promissione ducale (statuto giurato dal doge di Venezia), 506. Prospero signor, v. Colonna Prospero. Pucci Antonio, vescovo di Pistoia, 61, 246, 316, 319, 323. » Lorenzo, cardinale del titolo dei Santi Quattro coronati, vescovo Prenestinense, 99, 123, ■143, 144, 165, 168, 188,249. Pusterla Pietro, milanese, 66.