769 ÌNDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 770 pitano della Riviera del lago di Garda, 50. Correr o Corraro Giovanni Francesco, fu capo dei XL qu. Giacomo, 49. » » N. N., qu. Paolo, 471. Corsari dei mari di Levante e dell’ Adriatico, 290, 291, 305, 322, 326, 331, 332, 344, 346, 347, 348, 403, 433, 448, 474, 656, 702, 703. Corsino, capitano del duca di Milano, 331. Corso Antonio, da sant’ Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 240. » Battista, contestabile al servizio dei veneziani, 240. » Battistino, contestabile al servizio dei veneziani, 240. » Gigante, contestabile al servizio dei veneziani, 240, 540, 602, 655. » Mariano, contestabile al servizio dei veneziani, 242. » Martino, contestabile al servizio dei veneziani, 240. Corte (da) Benedetto, oratore del duca di Milano a Venezia, 22, 57, 78, 98, 114, 152, 171, 178, 197, 201, 212, 222, 250, 282, 283, 292, 804, 320, 321, 349, 356, 362, 384, 401, 428, 449, 461, 482, 490, 502, 503, 512, 528, 534, 538, 544, 548, 553, 556, 559, 576 , 581, 595 , 596, 600, 606, 608, 610, 618, 622, 634, 638, 654, 659, 674, 693. Cortes in Ispagna, 63, 96, 106, 370, 371, 373, 490. Cortona cardinale, v. Passerini. Corvato, v. Crovato. Cosazza, casa patrizia di Venezia, 570. Cosco capitano, 280. Cosenza (di) arcivescovo, v. Rufo Teodoli. Costanzo (de) Tommaso, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 241, 516, 519, 520. Crema (di) comunità, 120, 162, 363. Cremona (da) Francesco, 178, 179. Cristianissimo re, Cristianissima Maestà, v. Francia. Cristoforo conte, v. Frangipani. Crovato Andrea, esploratore, 224. Croy (de) Adriano, signore di Beaurein (Btouri, Viou-ri), 236, 434. Cufrudiri Galeazzo Girolamo, di Fano, famigliare del cardinale Passerini, 17. Cupi Giovanni Domenico, arcivescovo di Trani, cardinale del titolo di s. Giovanni ante portoni lati-nani, 99, 189, 191, 343, 356, 357, 364, 367, 376, 377, 429, 431, 636, 650. » » » (di) madre e nipote, 357, 364 , 376, 377. Curtogli (Curtogoli), corsaro turco, 291, 649, 650, 681, 702, 706. Cusano (da) Marc’ Antonio, capo di fanti nell’ esercito francese, 264. D Damiani Damiano, di Siena, 546. » Giovanni, di Siena, 546. Damiano frate, 494, 495. Dandolo, casa patrizia di Venezia, 570. » Andrea qu. Antonio dottore, 482, 499, 554. » Antonio di Andrea, qu. Antonio dottore, 196, 430. » Antonio, della Giunta, qu. Girolamo, 525. » Francesco, sopracomito, qu. Giovanni, 401. » Giacomo qu. Alvise, 577. » Giovanni Antonio, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, fu savio a terraferma, savio sopra le acque, qu. Francesco, 80, 81, 97, 173, 358, 365, 628. » Marco, dottore e cavaliere, fu savio del Consiglio, qu. Andrea, 14, 15, 270, 451, 508, 561,572, 576, 585. » Marco, nobile di Candia, 669. » Pietro, qu. Alvise, 634. Darduinl (d'Arduini) Giovanni Battista, scrivano alla dogana di mare in Venezia, 32. Dasisa, v. Assisi. Datario, v. Ghlberti. Davit Biagio, cavallaro, 831. » soldato in Ravenna, 460. Declo Filippo, giureconsulto, 349. Dedo Girolamo, cancelliere grande di Venezia, 429, 456, 521,535, 585, 603. Deifeo Giorgio, dalmata, 687. Dello Anaitasio, cavaliere, cittadino di Ravenna, 686. Delphino, v. Dolfln. Dentavilla (?) monsignore, luogotenente del principe d’Orange, 236. Detrico Lombardino, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 243. » Nicolò, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 243. Diedo, casa patrizia di Venezia, 570. » Alvise, fu provveditore a Rovigo, qu. Francesco dottore, 457, 606. » Andrea qu. Antonio, 634. » Giacomo, fu castellano a Cattaro, qu. Arsenio, 255, 256. » Marco, fu consigliere a Rettimo, giudice del Piovego, qu. Angelo, 55, 118, 119, 193, 195, 330, 485, 486. » Pietro, fu conte e provveditore a Lesina, qu. Giovanni, 80. » Pietro, de’ Pregadi, qu. Francesèo, 420, 708. » Simeone, dei XL al civile, qu. Arsenio, 72. « Vettore, fu rettore e provveditore a Cattaro, de’ Pregadi, bailo e capitano a Nauplia, qu. Baldassare, 34, 37, 161, 238, 239, 258.