N j\ ADAL, la solennità celebrala dalla Chiesa del nascimento di Cristo, Natale. — , fiatale, nome proprio di uomo. NADEGHE, naliclic. ¡NANA, detlo per vezzo, Giovanna o Marianna, nome proprio di femmina,1 NANE, Giovanni, nome proprio di uomo. NAPAMONDO, per idiotismo, mappamondo. NARDO, nome proprio, sincopato da Bernardo. NASANCOLO {torre del), trovavasì nelle vicinanze di Fogolana, e fu eretta dai Veneziani a guardia dei lor confini con quel di Padova. NASITERGIUM, moccichino. Avendo una Marina Quiiini ricorso al patriarca contro il pievano di san Tommaso, il quale nella Pasqua dell’anno 1503 non avea voluto amministrarle i sacramenti per il solo motivo che la Quirini gli era debitrice de' pagamento di una decima (avvenimento, così il chiarissimo Gal* licciolli da cui abbiamo questa notizia, che ci fa vedere a qual*