833 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 834 337, 311, 344, 348, 349, 350, 360, 369, 370, 373, 375, 376, 381, 383, 384, 385, 387, 392, 395. 397, 398, 399, 401, 410, 413, 414, 419, 422, 424, 425, 426, 429, 431, 439, 445, 447, 448, 452, 455, 460, 465, 469, 472, 475, 476, 477, 484, 485, 493, 501, 503, 506, 507, 508, 512, 518, 526, 529, 532, 535, 547, 518, 550, 552, 553, 558, 573, 579, 581, 582, 583, 584, 596, 599, 607, 615, 621, 622, 623, 626, 635, 637, 653, 654, 055, 657, 660, 667, 670, 675, 676, 678, 679, 681, 686, 688, 689, 690, 694, 697, 699. Venezia Sindaco e provveditore in Cipro, 473, 474. » Sopracomiti di galee, 79, 170. » Sopraconsoli, 47, 48, 175, 176. » Sopragastaldi alla zecca, 378, 380. » Straordinari, 84. » Tavola dell’uscita Cinsida) (alla) ufficiali, 118, 119. » Ternaria vecchia (alla) ufficiali, 55, 56, 72. » Uffici (sopra gli), v. Regno di Cipro. » Zecca (al|a) ufficiali o massari, 512. » Reggimenti o rettori, stabili o temporanei, nel varii possedimenti di terraferma e di mare (in generale), 6, 33, 51, 52, 53, 97, 295, 297, 362, 400, 407, 429, 600, 666, 679. » Adria (Are) (in) podestà, 298, 300, v. anche Priuli Giovanni. » Albona e Fianona (in) podestà, 70, 71, v. anche Malipiero Marino, e Lolin Marc’Antonio. » Arbe (in) conte, v. Semitecolo Zaccaria. » Asola (Isola) (in) provveditore, 57, 69, y. anche Barbaro Giovanni Battista. » Bassano (di) podestà e capitano, v. Pesaro (da cà da) Marco. » Bebbe (alle) podestà, v. Canal Alessandro. » Belluno (a) podestà e capitano, 174, 175, v. anche Michiel Domenico. » Bergamo (di) capitano, v. Tron Vincenzo. » » podestà, v. Salamon Nicolò. » » camerlengo, v. Marcello Pietro. * » rettori (il podestà ed il capitano), 121, 152, 331, 395, 112, 413, 511, 605. b Budua (a) podestà, 54, 56, v. anche Celai Girolamo, e Dolfln Donato. » Buie (a) podestà, 47, 48, v. Corner Giorgio, .e Canal Vitale. » Brescia (di) capitano, 253, 297, 327, 329, v. anche Mocenigo Pietro, e Ferro Giovanni. » » (a) camerlengo, v. Loredan Leonardo. » » podestà, v. anche Barbaro Antonio. » » rettori (cioè il podestà ed il capita- no), 214, 306, 308, 394, 408, 605. Venezia, Candia (in) capitano, v. Benedetto Alvise. » » (di) reggimento (cioè il duca, il capitano ed i consiglieri, 582, 681. » Canea (alla) consiglieri, 298, 299, v. anche Corner Giorgio. » » (alla) rettore, v. Foscarini Antonio. » Caneva la) podestà, 328, 330, v. anche Mo-roslni Nicolò. » Capodistria (a) podestà e capitano, v. Minio Alvise. » Castelbaldo (a) podestà, v. Girardo Andrea. » Castelfranco (a) podestà, 7, 8, v anche Ta-gliapletra Benedetto, e Malipiero Girolamo. » Cattare (a) rettore e provveditore, v. Grlttl Domenico. » » (di) camerlengo e castellano «Iella cittadella, 7, 8, v. anche Lion Giovanni. » Cerines (a) castellano, 118, 119, v. anche Corner Francesco. » Cervia (a) provveditore, 493, 498, 499, v. anche Sagredo Giovanni Francesco. » Chioggia (a) podestà, v. Llon Domenico. » » salinaro, 47, 48, v. anche Bon Mi- chele. » Cipro (in) camerlengo, 70, 71, v. anche Malipiero Pietro. » » capitano delle saline, 118, 119, v. anche Cicogna Bernardo. » » (di) reggimento (ciò? il luogotenente ed i consiglieri), 548. » Cividale (a) provveditore, v. Mlcbiel Lodo-vico. » Cologna (a) podestà, v. Cocco Girolamo. » Corfù (di) ballo e capitano, 320, 328, 329, v. anche Ponte (da) Nicolò. » » (a) castellano, 485, 486, v. anche Mi-chlel Francesco. ì Crema (di) podestà e capitano, 54, 70, 71, v. anche Loredan Andrea, e Badoer Antonio. NB. A colonna 83 è erroneamente indicato in luogo di Treviso. » Curzola (a) conte, v. Querini Paolo. » Egina (Legina) (all’) rettore, 148, 149, v. anche Ferro Simeone. » Famagosta (a) capitano, 147, 149, v. anche Giustiniani Angelo. » » (a) castellano, 118, 119, v. anche Arimondo Lorenzo. » Feltre (a) podestà e capitano, v. Salamon Lorenzo. » Friuli (del) luogotenente nella Patria, 54, 55, v. anche Moro Giovanni, e Contarmi Marc’ Antonio. » » tesoriere nella Patria, 7, 8, v. anche Tiepolo Giovanni. I