QlJARANTAUN. Si chiamava colui che fosse del numero dei XLI elettori del doge (V. Doge) (elezione del).
    QUARANTIA. Con questo nome erano conosciuti i tre Col-legii stabiliti per la decisione delle cause si civili che criminali c furono così appellati per essere ciaschedun di essi composto di quaranta giudici, laonde chiamavansi eziandio Consigli di XL: al Criminal, al Civil vecchio e al Civil nuovo. Di antichissima ¡■istituzione la Quarantia criminale ebbe essa, nei più rimoti tempi, gran parte negli affari politici e di Stato, nella economia pubblica, nelle finanze : ma colla formazione del senato non le rimasero che i giudizi! in oggetti puramente criminali, che non fossero però di appartenenza del Consiglio dei Dieci. Nel decimoquinto secolo ebbe origine la Quarantia al civile cui furono demandati i giudizii in oggetti civili, assumendo il nome di Civil vecchio quando, alla fine del secolo stesso, si è instituita una terza Quarantia, parimente per la decisione delle controversie civili, che lu per ciò appellata al Civil nuovo ; e fu allora che si è stabilito dover la Quarantia al Civil nuovo occuparsi soltanto delle liti dei cittadini di Venezia e del Dogado, dovere la Quarantia al Civil nuovo giudicar quelle dei sudditi della terraferma e degli altri paesi soggetti al dominio della repubblica. In sussidio di queste due ultime Quaranlie e per la decisione (l‘ liti che si riferissero a somme di lieve importanza furono pure insti lu ili due Collegii or composti di XXV, or di XV giudici.