763 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 76 4 Cervia (.di) oratori a Venezia della comunità, 492. • Cervillon (Cerviglione) Filippo, capitano spagnuolo, 235, 678. Cesare signor, v. Fregoso. Cesarea Maestà o Cesare, v. Austria (di) Carlo. Cesareo Gabriele, nunzio del cardinale Cibo alla Signoria di Venezia, 608. Cesarini Alessandro, cardinale diacono del titolo dei ss. Sergio e Bacco, 87, 91, 99, 100, 122, 145, 165, 168, 187, 215, 217, 324, 401. Cesarpinese, di Lissa, 579. Cesi Paolo, cardinale diacono del titolo di Sant’Eustac-chio, 122, 165, 168, 214. fchallon (di) Filiberto, principe di Orange, 60, 142, 183, 190, 232, 234, 235, 236, 247, 248, 249, 276, 278, 314, 320, 322, 434, 436, 463, 469, 504, 588, 591, 593, 595, 596, 612, 645, 646, 655, 658. Cherea Francesco, lucchese, attore drammatico a Venezia, 686, Chiavelucci (Machialuzo, Chiaveluzi, Chiavelluccio, Chiavelazi) Pietro, capitano delle guardie del Papa, 99, 100, 142, 163. Chiesa (cattolica) o Sede apostolica, 58, 94, 117, 130, 245, 246, 247, 317, 323, 325, 387, 393, 533, 534, 607, 623, 631, 636, 645, 046. Chieti (di) vescovo, v. Caraffa Giovanni Pietro. Chissamo (di) vescovo, v. Dolce Michele. Chor N. N. capitano di Gorizia, 510. Cibo Innocenzo, cardinale diacono del titolo di sonta Maria in Dominica, 76, 139, 140, 153, 154, 156, 503, 505, 512, 529, 530, 532, 582, 584, 608, 657. » Lorenzo (di) moglie, Ricciarda Malaspina marchesa di Massa e Carrara, 155, 278. Cicogna (Zigogna), casa patrizia di Venezia, 572. » » Bernardo, console dei mercanti, capitano delle saline di Cipro, qu. Marco, 118, 119. » » Giovanni Domenico, fu capo dei XL, qu. Francesco, 298, 485. » » Sebastiano, dei XL al criminale, qu. Marco, qu. Francesco, 587. Cittadino Evangelista, segretario di Teodoro Trivul-. zio, 619, 634. Civrau (Zivran), casa patrizia di Venezia, 572. » » Andrea, fu provveditore in Dalma- zia, provveditore degli stradiotti, qu. Pietro, 75, 241, 592, 657, 660, 662. » » Bertuccio, fu de’ Pregadi, qu. Pie- tro, 81. » » Cristoforo, _ fu podestà a Pinguento, fu podestà a Portole, qu. Pietro, 148, 254, 255, 660. » » Donato, fu ufficiale alla Foglia d’oro, qu. Pietro, 524. » » Pietro, fu giudice del Mobile, qu. Francesco (erroneamente qu. Bertuccio), 299, 300. Civran (Zivran) Pietro qu. Pietro, 300. piada Manoli od Emmanuele, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 241. Clarencieux (Clarentio), re d’armi alla corte d’Inghilterra, 268. Clerk Giovanni, dottore, vescovo di Bath e Wells, oratore d’Inghilterra in Francia, 260, 264, 583, 633. Clero veneto, 363, 365, 471, 473, 492, 508, 599, 600, 625. Cles (di) Bernardo, vescovo di Trento, 211. elusone (di) Agostino, contestabile al servizio dei veneziani, >51, 242, 468, 549, 568, 580. Cocco, casa patrizia di Venezia, 570. » Bernardino, fu Cattavere, dei XL al civile, qu. Antonio, 72, 330, 381, 585. » Francesco, fu giudice del Proprio, provveditore sopra le pompe, qu. Antonio, 298, 299, 328, 329. » Giacomo, canonico di Padova, protonotario apostolico, qu. Antonio, 161, 215, 216, 221, 296. » Girolamo, podestà a Cologna, qu. Antonio, 585, 659. » Nicolò, fu capo dei XL, podestà e provveditore a Romano, qu. Antonio qu. Nicolò, 8, 70, 71, 193, 195. Codop, oste in Carniola, 683. Collalto (da) casa patrizia di Venezia, 570. » Toso, condottiero, 280, 520. Coli, v. Colli. Colli (de) .^Francesco, 238, 239. » Graziadio, cittadino bresciano, 351. Colombini Alessandro (Sandrino), sanese, 545, 546. Colonna, Colonnesi, famiglia principale e fazione di Roma, 26, 76, 87, 88, 101, 122, 155, 188, 236, 238, 247, 337, 339, 389, 390, 391, 406, 435, 436, 504, 691. » Ascanio, qu. Fabrizio, 234, 337, 435, 436. » Giulio, 452. » Imperione (?), 188. » N. N. monaca, nipote del cardinale, 218. » Pompeo, vescovo di Rieti, cardinale prete del titolo dei santi Apostoli, qu. Girolamo, 39, 40, 101, 134, 164, 165, 167, 168, 188, 218, 220, 234, 235, 238, 247, 318, 320, 324 , 337, 401, 416, 418, 436, 477. » Prospero (ricordato), 122. » Sciarra .(Sara), 334, 385, 404, 463, 464, 610, 645, 701. * » Stefano, 186, 690. » Vespasiano, qu. Prospero, 208, 234, 385,590. Comin Bartolomeo, segretario ducale veneziano, 327, 484, 548, 558, 603.