233 variarono secondo le circostanze ed i tempi: per esempio, nell’anno 4520 soltanto fu affidata al detto Magistrato la ispezione sopra i lidi, la quale prima formava parte delle attribuzioni del-l’altro Magistrato al Sai. MAGISTRATO delle Cazude, v. Cazude. — alV Esaminador. Instilui lo nell’anno 4204, si occupava, negli affari civili, dell’ esame dei testimonii, d’ onde prese la denominazione, della sottoscrizione dei contratti affinchè potessero godere dell’ anzianità sopra i contraenti di tempo posteriore, concedendo poi bolli e sequestri sopra le rendite e i beni mobili dei debitori. Era pure demandato a questo Magistrato 1’ argomento delle prelazioni per sangue^ ed a lui si rivolge\ano le parli affin di rilevare i testamenti fatti per breviario. — del foreslier. Antichissimo, e coevo all’ ingrandimento del commercio dei Veneziani, avvenuto particolarmente nel duodecimo secolo. Nell’anno 4287 trovasi una legge, la quale limita il diritto di giudicare te liti tra Veneto e forestiero: nel 4318 affidarono al Magistrato del forestier tutti gli oggetti di navigazione mercantile, cibè le quistioni tra capitani di navigli e i marinai loro come pur quelle dei mercanti caricatori sopra i detti navigli. Tre giudici componevano il magistrato, e per legge 22 giugno 1522 doveano giurare di amministrare in ciaschedun giorno giustizia, di farsi leggere in ciaschedun mese, onde eseguirlo, il capitolare del Magistrato, e di non abbandonarlo nè pur per il 'orso di giorni trenta in pena di perder 1’ officio. Venivano poi da epiesto medesimo Magistrato del forestiere, e in verità molto curiosamente^ intimati i cogniti agl’ inquilini di case, o di altri stabili, nella città e nel Dogado. — alle fortezze. Instituita dopo la metà del secolo decimo-scslo, quando cioè maggiormente oltramare, e nella terraferma pstese si erano le conquiste della repubblica. Fu pur detto dei Provveditori alle fortezze, i quali da prima erano due soltanto, P°j, nell’anno 4 579, tre. Apparteneva a questo Magistrato la so-piaiitendenza alle fortezze, ai castelli, alle mura delle città, e qualsivoglia provvedimento relativo. —• alla milizia da mar. Giudicando opportuno nell’anno 4545 *1 senato di aver sempre pronta un’ armata di cento galee sottili ebbesi allora a formare, col titolo di Magistrato alla milizia da 1,l<lr5 <m collegio di quattro senatori, cui furono uniti, quali as-