42 senato erano valide senza il loro intervento ; agivano come accusatori contro chiunque avesse voluto violare l’ordine stabilito; opponevansi al possesso delle cariche dì que’ cittadini, i quali fossero sostenuti, o processati ; esigevano le multe dai magistrati, che adempiuto non avessero le loro funzioni ; custodivano il così detto Libro d’oro, nel quale si registravano le nascite ed i ma-trimonii dei patrizii, e formavano i processi delle femmine non nobili, le quali avessero voluto provare 1’ abilità loro di maritarsi con un patrizio, ricevendo pure le prove della cittadinanza originaria di Venezia. Finalmente, gli Avogadori conservavano gli originali di tutte le deliberazioni del Maggior Consiglio e dei decreti del senato, facendone dì tempo in tempo lettura pubblica ai patrizii aflin di ribadire nella memoria loro e le une e gli altri. Da questi originali pertanto si possono trarre, come da sorgenti chiarissime, i documenti autentici sulla polizìa della repubblica. Soprantendendo gli Avogadori anche al governo della plebe nelle minori cose, furono anticamente pur delti Tribuni plebis ; avuto poi riguardo alle moltiplici e assai gelose loro funzioni, chiamati erano a sostenerle uomini integerrimi e severi. AZIA e AZZA, refe, lino filato e imbianchito. « Praeterea, quia ludaei nolentes obedire portant unum 0 de una azia zalla (gialla) quae non videtur, ordinatili' quod portent unum 0, quod 0 sit una cordela (fettuccia, nastro) zalla lata uno digito, et non sit minoris magnitudini» unius panis quatuor denarìorum. »