T TaBARO. Basso e ridicolo soprannome dato, negli ùltimi tempi della repubblica, dai patrizi a tutte quelle persone le quali, comunque di civile condizione, ed ascritte pure alla cittadinanza originaria, appartenuto non avessero all’ ordine loro, e ciò per-1 thè a differenza dei patrizii, che vesti va n la toga, portavan esse abitualmente il tabarro. (V, Abiti). TABINO, TABITO, tabi. TABULAR, nome dato alla magistratura delle Procfrralie. TAGLIO. Giudici© pronunciato dal giudice superiore, con cui dichiarava nulla, e come no» avvenuta la sentenza del giudice inferiore, TAGLIONE. Gravezza imposta a tutte le corporazioni delle arti, instituita dal senato nell’anno 4743. TALFIÈ, voce antica; talvolta, alle volte. TALLERO. Fu coniato soltanto nell’anno 4755, nella speranza, che divenisse oggetto di speculazione ai negozianti per il commercio della Turchia, però con esclusione di corso in Venezia, e nella veneta terraferma.