773 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 774 Egidio cardinale, v. Cansio Egidio. Elettori deli’ Impero, 106. Emanuel [Manuel) Giovanni, consigliere dell’imperatore, 372. Emanueli [Mannelli) Lorenzo, degli Vili della Balìa in Firenze, 205. Emo, casa patrizia di Venezia, 570. » Alvise di Leonardo, qu. Giovanni cavaliere, 37. ■> Bertuccio, fu giudice del Mobile, provveditore alle Gambarare, qu. Giacomo, 148, 149. » Giovanni, de’ Pregadi, provveditore al sale, di Leonardo qu. Giovanni cavaliere, 378, 379. » Giovanni, podestà a Verona, qu. Giorgio procuratore, 50, 78, 690. » Leonardo, fu podestà a Padova, savio del Consiglio, del Consiglio dei X, provveditore al-l’Arsenale, qu. Giovanni cavaliere, 89, 97, 136, 147, 149, 199, 225, 270, 294, 333, 350, 359, 362, 363, 364, 375, 399, 407, 409, 421, 495, 502, 587, 600, 608, 609, 621, 676, 690. » Pietro, avvocato per le corti, qu. Giacomo, 587. Enkenwort (inchfort) Guglielmo, cardinale, 215. ErdOd (d’) Simeone, vescovo di Zagabria, 225. Erizzo, casa patrizia di Venezia, 570. » Filippo, patrono di una galea di Alessandria, qu, Francesco, 455. » Giovanni, qu. Benedetto, 393. Este (d’), casa dei marchesi poi duchi di Ferrara, di Modena ete. » Alfonso, duca 24, 27, 28, 29, 39, 50, 82, 171, 172, 197, 252, 263, 276, 284, 292, 294, 296, 302, 303, 310, 320, 375, 376, 399, 453, 529, 543, 555, 588, 591, 634, 637, 646, 656, 674, 677, 681. » oratore del duca a Venezia, v. Tebaldeo Giacomo. Este (da) Annibale, favorito del re Giovanni d’Ungheria, 94. Etampes (Tampes, Slamps) (d’) Luigi, signore della Fertè Imbaut, 635, 640. F Fabrino, v. Tadino Fabrizio. Faenza (da) Marc’ Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 285, 325, 334, 350, 393. Falcucci (Falcidio) Ubaldo Antonio dottore, segretario a Venezia del duca di Urbino, 11,88,132,133, 305, 399, 411, 429, 437, 447, 477, 514, 549, 584, 596, 603. Falier, casa patrizia di Venezia, 570. » Bartolomeo, fu sopracomito, qu. Luca, 458, 660. » Domenico, fu ufficiale al dazio del vino, avvocato per le corti, qu. Bernardino, 524. » Giovanni, fu podestà a Montagnana, giudice del Piovego, qu. Bernardino, 70, 175, 176, 329, 378, 379, 380, 485, 486, 487. Falier Lorenzo, fu provveditore alle biade, de’ Pregadi, qu. Tommaso, 522, 524, 537. Falleri N. N. dei XXI al governo di Siena, 25. Fanclno (Fantino) Sigismondo, 31-2, 434, 463. Fantaluri Teodosio, padrone di nave, 498, 499. Fante Aguzzo Stefano, capo di fanti al servizio dei veneziani, 242. Fantozzi (Fantozio) Bartolomeo, senese, 40. » » Giovanni Battista, sonese, 40. » » N. N. 546. Fanzino, v. Fancino. Farfarello, v. Ravenna (da) Farfarello. Farina Cesare, capo di fanti al servizio dei Fiorentini, 312. Farnese Alessandro, vescovo ostiense, cardinale del titolo di s. Eustaccliio, 99, 249, 401, 414, 418, 452, 517, 593, 595. » Alessandro, condottiero, 319. » Ranuccio, 99, 241. » Pietro Luigi, 405. Fava Cosma, dottore, pievano della chiesa di s. Bartolomeo in Venezia, 223. Faytà, v. A finitati. Federico N. N. fu governatore di Viterbo, 507. Feletini (di) Giovanni, bolognese, 530. » Lodovico, bolognese, 530. Felice monsignore, N. N., 418. Feltre (di) vescovo, v. Campeggi Tommaso. Feramolin Antonio, da Brescia, contestabile al servizio dei veneziani, 45, 240, 514-Forando o Forante signor, v. Gonzaga. Feratino Bartolomeo, vicelegato pontificio in Piacenza, 597, 599, 609. Ferbeser, v. Verbesser. Fermo (di) Roberto, napoletano, 542. Ferrara (di) duca, oratori ecc., v. Este. Ferrarese N. N. cavaliere, 389, 407. Ferrari (di) Bartolomeo, qu. Marco, di Pavia, 17, 19. Ferrerlo Gian Paolo, cancelliere del governatore di Lodi, 272. Ferrarese N. N. cavaliere, 389, 407. Ferriera N. N., 435. Ferro, casa patrizia di Venezia, 570. » Alvise, fu podestà in Isola, qn. Nicolò, 254, 255, 256. » Giovanni, capitano a Brescia, qu. Antonio, 321, 553. » Marc’ Antonio, fu dei XL al civile, qu. Nicolò, 7, 8, 328, 485, 486. » Simeone, fu camerlengo e castellano in Antivari, rettore all’Egina, qu. Pietro, 148, 149. Fieschi (Flùco) Sinibaldo, genovese, 441, 442, 538. » * » (di) moglie, 588. Flguglielmo, v. Fitzwilliam.