Obrio , obblioj dimenticanza. OBROBRIOSO, cencioso, lurido, insudiciato. OBSOLETO^ dal latino obsoletus, disusato. OCHELA, loquela, voce, vociaccia. OCTUBRIO, OTTUBRIO, ottobre, uno dei mesi dell’ anno. OFF1CII. Erano variabil ij perchè sarebbe stato del tutto contrario al sistema ed allo spirito del governo di una repubblica •I perpetuare nelle stesse persone le magistrature. —, Cento. Erano cariche concedute per grazia ai patrizii, ai cittadini e ad altri sudditi all’oggetto del loro sostentamento. Volendo pertanto il governo provvedere i benemeriti dei detti ordini che si fossero trovati in bisogno, ordinava nell’ anno 4672 ai tre Presidenti del Cotisiglio dei Quaranta al Criminal di scegliere cento oilìcii ciaschedun dei quali dato avesse l’annua rendita di ducati centoventi da concedersi ai detti individui. Perchè poi alcuno di questi officii poteva riuscire superfluo nel ministero, o non reggere al peso dello stipendio dei ducali dieci Sensuali, così nell’anno -1675 si aggiunsero ai cento altri dieci da sostituirsi ai difettosi. I Cento Officii furon pure chiamati gli Officietti, e Grazie dei Cento Officii.