29? Armo. 1725. Marco Gradenigo» » 1734. Antonio Correr. » 1741. Alvise Foscari, » 4758. Giovanni Bragadino. • » 1776. Federico Maria Giovanclli^ morto nell’ anno 4800. P ATTUALI. v. Pactuales. 0 PAV1SADA, sinonimo di pageto. PEATA. PLATO, chiatta, cioè piatta barcaccia da carico, assai forte e di molta capacità, usala per il trasporto delle inercatanzie nell’ interno di Venezia. Pii ATER, barcaiuolo mercenario delle peate, e il proprietario di esse. PEATONI, PIATI, PIATONI, PLATES e PLATI. Barche di carena piatta ad uso del doge e della Signoria nella occasione di pubbliche solennità e di votiva andata ad alcuna chiesa. Questi pitoni erano tre^ magnificamente ornati di vaghi intagli, e messi ad oro molto riccamente tanto ne’ lati come nel coperto. Otto arsenalotti, vestiti di sfarzose assise, remigavano in ciascun pestone. PEDEM PLANUM, AD, pian terreno, primo piano di un edificio, pepian. Pietro Reggia, paroco di san Giacomo dall’Orio, nel suo testamento dell’anno 1403 dice : « cum habeam alias X' domos in Insula (v. Isola) quarum XII sunt ad pedem plaHVwi et tres in solario .....», PEDOTTA, piloto. PEDOTTAR, guidar la nave. PEDOTTO, piloto. « 4440 27 luglio in Rogatis. Concios'3 che li Pedotti di Venezia si habbiano lamentadi davanti la Nostra Signoria, che li Nostri del star suo a Parenzo dal primo di settembre fin tutto marzo, non vien osservato, perchè alcuni de l<"'(l