B JJ. Questa lettera veniva spesso adoperata in luogo della V; perciò trovasi scritto nobis invece di vovis, conbibio per convivio, beneno per veneno. Avverte 1’ Eineccio, che questa osservazione può molto giovare per la vera e lacile intelligenza dei testi, avvegnaché si trova alle volte il preterito in luogo del futuro, come ohligaveris per obligaberis. BABIA, V. jUebe, torre delle. BADANA’, trambasciato, affannato, e per lo più dal caldo. BADUARIO, canal. Rio, o canale interno della città nella contrada dei santi Apostoli, lungo il quale vuoisi che sorgesse il palazzo del doge Angelo Partecipazio, o Baduario. Stanziavano ordinariamente colà le barche provenienti da Murano, da Tor-cello, da Mazzorbo e da Istria. Questo canale si chiama adesso Hio di san Canziano, e vi stanno le sdruscite gondole, che tragittano a Murano. BAFA, ladro. BAFFO, V. Castel Baffo. BAGATTINI, moneta di rame, che fu coniata per la prima volta nel 1282. Stando al chiarissimo Gallicciolli nel 1502 « furono battuti Bagattini grandi, e alcuni altri, che valevano due Bagattini. La loro lega era once 6 e mezzo rame, ed 1 e mezzo argento per marca . ».........». I