374 SOLDO, moncl» «lei peso di grani veneti G, coniain itegli ultimi anni del XV secolo col mollo - Lans tibi siili SOLECITATOR, v. Interveniente. SOLER, lo slesso che p.tlehum. (V. Palchum). —, tavolato elevalo per vedere feste e spettacoli. Nel 4472 si ordinava « che nelle l'esle non si facciano collazioni sopra soler» ». SOLUTIO AOUAEj v. Acque (pagar le). SOPRA COMITO, olii/,¡ale superiore al cornilo. SOPRA CONSOLI. Magistratura che riconobbe la sua origine sin dal decimoterzo secolo, ed insliluila al solo oggetto di porgere in alcun modo aiolo a’ debitori aggravali, fuggitivi e falliti, procurando loro accordi e salvacondotti. Aveano pure i Sopra consoli ingerenza nelle represaglie, nei pegni, e particolarmente nei pegni con Ebrei. SOPRAGASTALDO. Occorsi alcuni abusi per parte dei Gastaldi ducali nelle subaxlusioni, si affidò nell’anno 1471 la esecuzione di tale officio a due palrizii, coll' intervento però di uno dei delti gaslaldi. Poi nel 1473 si trovava d" inslituire una magistratura, composta di Ire gentiluomini e appellata del Sopra-gustaldo, la quale nella dichiarazione ed esecuzione delle sentenze preseder dovesse a tutto ciò che in tale soggetto era stato di diritto dei Gastaldi durali. SOPRA PROVVEDITORI ALL’ ARSENAL. Magistratura composta di Ire palrizii, scelti fra i senatori, i quali, con autorità civile e criminale, osservavano e regolavano le azioni dei Provveditori, decidevano sulle cose di massima, e riferivano gli affari in senato. Al momento della loro instituzione, che fu nell'anno 4490, due soli erano i Sopra provveditori, non essendovi stato aggiunto il terzo che nel 4498. SOPRA PROVVEDITORI ALLE LEGNE e AI BOSCHI, v. Magistrato sopra le legne « i boschi. SOTOCASSO, sottana. (V. Casso).