POZZO, pergamo. 509 POZZI, v. Prigioni dette i Piombi e i Pozzi. . PRAEESSE, chiamavansi con questo verbo lor proprio i rettori di chiese, come i ministri incardinati dicevansi inibiture. PRAELIBATUS, prelato. PREGADI, Pregai. II senato, la cui origine rimontava ni più lontani tempi della repubblica, chiamato era Pregudi, e ciò perchè i dogi, nella occasione di gravi ed importanti affari, pregar soleimo in que’ primi tempi i cittadini più assennati e sapienti a porgere la loro opinione, riservata però sempre la decisione al Maggior Consiglio. Siccome però questa conformavasi solitamente al parere dei Pregadij cioè delle persone scelte e pregate dal doge^ le quali per ciò potean far sorgere il sospetto di parteggiare con lui, cosi, ristrignendosi, nel decimotcrzo secoli^ i ducali diritti, si volle, che il corpo da consultarsi tosse eletto dal detto Maggior Consiglio e chiamato fosse senato perchè composto dei cittadini più reputati e degni di estimazione : ad ogni modo, quantunque più non si pregasse ma si eleggesse, il senato conservò sempre il nome di Pregudi. Reso ordinario nell’anno 1229 il senato formato di sessanta individui e preseduto dal doge col suo Consiglio minore, gli si commetteva il primo maneggio degli affari lutti del commercio, floridissimo in que’ giorni : quindi l’invio di ambasciatori a principi forestieri e di navi da mercato ad altre nazioni, ritenendosi, che lutto ciò che fosse stalo folto da ìjnel corpo dovesse aver vigore come se fosse stato decretato dal Maggior Consiglio. Poi (anno 1363) gli si affidava il maneggio degli affari della guerra, delegandogli, nel principio del secolo decimoquinto, qualsivoglia oggetto politico ed economico ; di guisa che fatta sempre più grave ed importante la soma dei negozii fu destinata in aitilo dei sessanta membri un'Ag- 9 unta di altri venti, che di fresco fossero ritornati da legazioni plesso principi, o da officii fuori di città, e ciò perchè, inforcati dei rapporti politici della propria nazione colle forestiere, •under potessero un più vantaggioso servigio. Questa Aggiunta Poi fu nel principio del secolo XV accresciuta di altri venli individui e di altri venti alla metà, del secolo stesso, laonde il numero delle persone componènti l'Aggiunta andò ad adeguar quello delle altre che formavano propriamente il Pregudi, o se-nato. L’età per essere eletto a senatore, o ad Aggiunto era Sterminata ad anni trentacinque, ed a trenta compiuti per coloro