478 «toro giuravano di eseguire le sentenze tutte, le quali, con ducale mandato, fossero state loro presentate ; erano i custodi del-la Cancelleria inferiore; e all’occasione di mandare ad efl'ello alcuna sentenza capitale spettava al Castaido ducale dare il se-gno al carnefice per l’esecuzione. P GASTALDIONES. Nei giorni della dominazione dei barbari trovavansi ‘addetti ai grandi e ricchi personaggi certi officiali appellati Gastaldiones, incaricati di amministrare le rendile di que’ signori, di esercitare le funzioni di fiscale, e quelle pure di giudice riguardo ai servi villici, agli schiavi ed ai vassalli. Or, anche i Veneziani concessero ai dogi loro tali officiali, che non solamente attendeano al riscotimento dei censi e dei tributi., ina eziandio, cessata l’autorità dei Tribuni, rendeano giustizia in molte isole. Da questi Gastaldiones, è probabile che abbiano avuto origine i Gastaldi ducali. GATOLOj scolatoio, o smaltitoio, eh’è lateralmente ad ogni strada di Venezia. GAVARDINA, Era vesta ordinaria, e più o meno mozzata da basso. GAVOTI, Diceansi i Domenicani della stretta osservanza, che aveano avuto a fondatore il beato Jacopo Salomone, e che abitavano il convento di santa Maria del Rosario alle Zattere. GAZARA’, espressione d’impazienza. -Sia gazarà, sia benedetto Iddio. GAZZETA- (o da due soldi). Moneta coniata nel 1558, essendo doge Andrea Gritti. Aveva impresso un leone alato in piedi, e la immagine della Giustizia seduta sopra altri due leoni, col motto Jìistitiam diligite. Il suo titolo a peggio era di carati 452 per marca. GEGIA (coWe larga). Teresa, nome proprio di femmina, ma è voce fanciullesca. GELI. I geli e i freddi più notabili, per cui fu rappresa l’acqua delle lagune, in maniera da potervi più volle cavalcar sopra, avvennero negli anni 568, 852, 1 118^ 4122, 1234, 4443, 4419, 4431. 1441486,4490. 1491. 1514. 1548. 4549. 1560,