41!) VIZIO, chiamatasi il principale subalterno del Capo bargello. (V. Sotouizio). VOCE, sinonimo di elezione ad officio, a magistratura ecc. (V. Ose). VOCI (segretario, o notaio alle) Era chiamato quel segretario il quale, come dicemmo, (V. Ose) tenea registro delle elezioni fatte dal Maggior Consiglio. « 1524 10 febbraio in M. C. Il Nodaro deputalo a scriver i Rettori, Ofliziali, el Ambasciatori eletti sia tenuto notar i nomi dei Coiuandadori «’ quali commetterà di dar nolitia agli eletti ». VOI, coll’io largo, voglio, presente di volere. VOIVO, voluto. VOLIO, avorio. Nella nota delle gravezze imposte nella circostanza della guerra di Chioggia (anno 1579) si trova « Vicinio dal volio » cioè Guglielmo mercadante di arnesi e minuterie di avorio. VOLPEGO, VULPINO, borgata già esistente presso Abomlia, o Vigilia, nelle maremme dirimpetto a Malamocco. VOLTA, sinonimo di canova. — stanza ad uso di lavoro soprapposta alla bottega. — di canal, fu cosi appellato quel tratto del Canal grande presso i palazzi dei Foscari e dei Balbi, avvegnaché ivi il suo corso da occaso si volge d’improvviso ad oriente. VULPINO, v. Folpego. VUOSE, voce.